Il Foglio a San Siro Abodi: "Lo sport è una difesa immunitaria sociale, pronti con la riforma del lavoro sportivo" "Fare attività fisica è una necessità, oltre che un piacere. E un patrimonio collettivo". L'intervento del ministro per lo Sport e i Giovani all'evento del Foglio a San Siro 11 MAG 2023
Il Foglio sportivo - storie di storie Calcio senza Dna "Ma quale DNA? Il calcio, l’antropologia e le trappole dell’identità" e "Agonistica in Magna Grecia. La scuola atletica di Crotone", due saggi per superare qualche pregiudizio sullo sport Mauro Berruto 27 APR 2023
sport e religione Ramadan e sport. Cherif Traorè e Massimo Stano ci spiegano come il digiuno non sia un problema insormontabile "In questo mese ho fatto allenamenti meno pesanti durante le ore di sole e ho lasciato quelli dispendiosi per la sera", dice il pilone della Benetton e della nazionale italiana di rugby. "All’inizio pensavo che il digiuno fosse praticamente impossibile. Mi ha dato la forza di credere nel fatto che con l’impegno giusto si potevano raggiungere grandi obiettivi", sottolinea il marciatore Alessandro Ferri 20 APR 2023
L'intervista Abodi: "Così cambio Sport e Salute, ma vedo troppe persone agitate" Il ministro dello Sport alle prese con il cda di Sport e Salute, società-cassaforte: "Troppe pressioni, voglio essere autonomo. Ma prima ne parlerò con Meloni" 11 APR 2023
reportage L’unica gabbia dove ci si diverte. Ecco perché il padel piace troppo Viaggio nella tre giorni di Milano dedicata al mondo della racchetta senza corde. Tra appassionati, campioni sudamericani e tanti ex calciatori Maurizio Baruffaldi 16 GEN 2023
Il 2022 dello sport Dall'addio di Roger Federer e Vincenzo Nibali al record dell'Ora di Filippo Ganna, al titolo della MotoGp di Pecco Bagnaia, ai trionfi del nuoto, di Sofia Raffaelli e del volley azzurro. Quello che abbiamo visto quest'anno e cosa ci aspetta nel 2023 Umberto Zapelloni 30 DIC 2022
Cento nomi che cambiano lo sport. Ecco gli Sport Thinkers 2022 Nomi, gesti, volti e storie per nulla scontate per rivivere un anno di sorprese, ma purtroppo anche di addii. Dallo hijab di Elnaz Rekabi, al bisht di Messi e all’abbraccio con lacrime di Federer Mauro Berruto e Moris Gasparri 24 DIC 2022
Saverio ma giusto È il momento giusto: le palestre promuovano la cultura della sedentarietà Ogni anno, nelle palestre italiane, si verifica il 60 per cento degli abbandoni. E siccome nella manovra non c'è nessun bonus o incentivo, la salvezza deve arrivare dal basso. Il salto antropologico non è poi così grande, l’anello di congiunzione fra lo sportivo e il sedentario esiste già: è la tuta Saverio Raimondo 23 NOV 2022
il foglio sportivo Esistono più Italie nello sport Che cosa c’è davvero dietro a calcio, Formula 1 e ciclismo? Dietro al triumvirato emergono nuoto e volley. Tanti risultati, poco spazio Moris Gasparri 15 OTT 2022
Preti e suore che giocano da dio Il fotografo Stefano Guindani mette in mostra religiosi che praticano sport con i loro abiti: “Incontri intensissimi” Umberto Zapelloni 01 OTT 2022