Lezioni di logica politica: i sovranisti devono sovranare Gli amici di Salvini gli hanno dato buca per la convention di Milano, e la Meloni condanna il fanatismo in Brunei ma stringe alleanze con chi brucia Harry Potter 05 APR 2019
Il bluff del cialtro-sovranismo Cina, Russia, Maduro, copyright, legge anti fake news. Il problema dei nazionalisti non è l’Europa che non fa nulla ma è l’Europa che ha trovato una sua identità forte incompatibile con chi difende gli interessi dei paesi nemici dell’Ue. Un’indagine 14 MAR 2019
Il potere di Tele Visegrad. Come trasformare un fallimento sovranista in una “abile” mossa Telegiornali del cambiamento. Così per l'inviato ad Hanoi il vertice fra Trump e Kim passa da essere una “battuta d'arresto” alle 20 su Rai1 a un'astuta strategia trumpiana alle 20.30 su Rai2 06 MAR 2019
S’avanza il partito del rigetto Il volo di Montalbano, i flop di “Adrian”, Grillo e “Popolo sovrano”. Primi effetti di saturazione populista in tv Andrea Minuz 03 MAR 2019
Quel che accade in Albania non è come ve lo raccontano. La lettera di una scrittrice Le proteste, le violenze e la strategia di Edi Rama Anilda Ibrahimi 19 FEB 2019
Così le università danno voce alla maggioranza silenziosa europeista Da Torino a Roma, passando per Siena, i rettori organizzano lezioni e momenti di confronto per spiegare come sarebbe il mondo senza l'Unione europea 18 FEB 2019
La coscienza di un liberal Nell'Italia di oggi esiste lo spazio per una risposta al pensiero unico sovranista e al tentativo di mettere in discussione le alleanze e la democrazia liberale. Se il Pd non ce la fa, bisognerà provare con qualcos'altro Alessandro Maran 11 FEB 2019
L’Abruzzo ci ricorda che all’Italia ora serve un nuovo movimento anti sovranista È ora di scommettere su un nuovo contenitore politico alternativo al governo e all’opposizione e in grado di mettere insieme tutte le energie favorevoli all’Europa sparpagliate in giro per l’Italia. Il caso tedesco e altri esempi possibili 11 FEB 2019
Dove sono finiti i brexiteers italiani? La galassia sovranista ha sperato che l'Italia seguisse l'esempio del Regno Unito con la Brexit. Ma col tempo hanno imparato la lezione e si sono ricreduti Gregorio Sorgi 07 FEB 2019
E’ stata la globalizzazione? Davos, le élite, il sovranismo, i movimenti antisistema in Europa e America, il senso di colpa della classe dirigente. Davvero i guai del mondo sono stati causati dalla globalizzazione? Cosa c’entra la crescita del populismo con il processo alla società aperta. Indagine a più voci per capirne di più Luciano Capone e Matteo Matzuzzi 28 GEN 2019