GranMilano Dell’Orto, padrone vecchio stile che fa regali agli operai “Papà non è che ci abbia pensato su molto. E’ venuto da me e mio fratello e ci ha detto che si era fatto un regalo – spiega al Foglio Andrea Dell’Orto – Ci ha spiegato che aveva donato 400 euro a ciascuno dei dipendenti”. In epoca di Covid c’è un posto in Brianza dove “la gente vuole venire a lavorare” Fabio Massa
cattivi scienziati Non sarà lo stato a salvarci dal virus, ma le nostre scelte individuali Ciò che non è stato fatto finora dalle istituzioni non sarà recuperato adesso. Ne usciremo, ma dipende da noi Enrico Bucci
il festival dell'ottimismo Irene Tinagli: "Oggi il Mes è adeguato, per il Recovery serviranno mesi" Redazione
I giovani, l’arte, la creatività, l’industria, la solidarietà. Ecco i talenti della mia Firenze Un’occasione, per quanto drammatica, da cogliere. Con coraggio. Succede qui e succede in tutta Italia. Ci scrive il sindaco di Firenze Dario Nardella
Lapo Elkann: voglio diventare l’imprenditore della solidarietà “Sto coinvolgendo tutte le grandi aziende con cui collaboriamo, da Hublot a Walt Disney, in progetti di donazione. Senza cuore, non si vince” Fabiana Giacomotti
Evitare la rissa Nella raccolta fondi globale voluta dall’Ue per i vaccini non c’è Trump che si occupa di curare prima gli americani
L’altro welfare possibile Perché non istituire “l’affido di solidarietà”? Un nucleo famigliare che ha la fortuna di avere entrate certe potrebbe aiutare con un sussidio finanziario un altro nucleo che si trovi in oggettiva e provata difficoltà economica Roberto Alatri
Dare un senso alla solidarietà albanese Ciclicamente Edi Rama emoziona l’opinione pubblica italiana, ma cosa sappiamo di lui, del suo paese e delle relazioni con l’Italia? Nicola Pedrazzi
La cura della solidarietà I disegni dei bambini in corsia. Le donazioni agli ospedali da cittadini, aziende, banche e gli aiuti a chi è in difficoltà. Ragione e sentimento di un paese colpito dal Covid-19
Prove di intermediazione filantropica Come mettere in comunicazione la domanda e l’offerta di aiuto, per evitare che alcuni settori bisognosi restino sguarniti