La società aperta e i suoi schienali Invadere lo spazio delle gambe altrui nell'angusto sistema della classe Economy è una metafora dei limiti della convivenza civile nell'èra della saturazione dei diritti. 03 SET 2014
Astratti furori Basta un colpo di sole o un giorno di pioggia a scatenare furie represse da settimane, mesi, anni. Andrea Ballarini 29 AGO 2014
Come mia madre Quando ripetevi “mai come mia madre”, eri certo che ce l’avresti fatta. Ma arriva un giorno in cui ti guardi e sai che hai lo stesso modo di sbagliare senza ammetterlo, la stessa tendenza a nasconderti e a rinunciare, lo stesso difetto, lo stesso vizio. 27 AGO 2014
Papà s’è perduto Per il figlio non ha più alcuna autorità. Peter Pan e Harry Potter, gli orfani che incarnano la crisi del maschio d’oggi. Francesco M. Cataluccio 25 AGO 2014
L'abito non fa lo startupper di successo, le felpe e le sneakers sì L'effetto ciabatte di Zuckerberg sulla società americana. Come la Silicon Valley ha cambiato i termini di valutazione della professionalità. Ricerche di Harvard, editoriali, gattini di FeedBuzz e quell'assunto: "Mai investire in un Ceo che indossa un abito". Manuel Peruzzo 19 AGO 2014
Tintarella di luna Ascesa e caduta della pelle scura, da giardino dell’Eden a gesto sconsiderato, il senso dell’estate per le creme e la noncuranza di mia nonna, la più abbronzata della spiaggia 17 AGO 2014
L’uomo all’uncinetto Non guardatelo male: anche se poi fu Berta a filare, maglia e ricamo sono nati per mano maschile. Russell Crowe con i ferri e una sciarpa a punti grossi sul set del “Gladiatore”, Ryan Gosling che si rilassa con i lavori a maglia. Fabiana Giacomotti 16 AGO 2014
Come fossi una bambola Breve storia del sesso di plastica. Da Pigmalione all’iPhone passando per Dalí e le (leggendarie) nazi-mannequin. Julie Beck 10 AGO 2014
Le nuove rockstar non scrivono canzoni, inventano algoritmi per le app Ultimamente si parla molto di disruptive innovation, ovvero quei mutamenti tecnologici che, grazie a nuove funzionalità, ridefiniscono prodotti, servizi e modelli di business, danneggiando in modo considerevole aziende e mercati ben consolidati. Michele Boroni 07 AGO 2014
Un calcio al look Da Attilio Lombardo a Mario Balotelli. Come è cambiata in vent’anni l’estetica dei calciatori: non più idoli borghesi ma mostri di marketing. Boninsegna negli anni Settanta si faceva intervistare in cravatta nel salotto di casa, oggi Balo sembra un rapper scontroso. Roberto Procaccini 04 AGO 2014