Allergia, allergia per piccina che tu sia Tra intolleranti, celiaci e allergici alimentari compulsivi saremmo insomma un venti milioni di italiani. Fosse vero, e non un’esagerazione da società dello spavento e della medicalizzazione preventiva, il popolo di pastasciuttari e navigatori si sarebbe già estinto da un millennio. Redazione 27 NOV 2014
L’Ikea del nostro scontento Guida ai piaceri e ai tormenti che ti assalgono tra un divano Klippan e le mensole Algot Fornelli a gas o piastra a induzione? Serve una commissione Grandi Rischi Cucine Storte. C’è anche una sindrome Ikea che assale nei grandi magazzini con troppa varietà e percorsi obbligati, spesso da Eataly a Roma. Michele Masneri 23 NOV 2014
La bambola con l’acne e Barilla gay friendly, i trionfi del politicamente corretto “La mia bambola ha più brufoli della tua”: “Sì, ma la mia ha le smagliature”: si immagina così, tra breve, il giocoso dipanarsi delle conversazioni tra le piccine più emancipate. Emancipate dalla bieca logica sessista della bellezza fisica, si intende, grazie all’anti Barbie concepita dal designer americano Nickolay Lamm. Redazione 22 NOV 2014
Mike Nichols Le parole sono secondarie e i segreti sono primari. Questo è ciò che mi interessa di più”, disse Mike Nichols in un’intervista di quasi cinquant’anni fa. Sono i segreti delle persone che si muovono in una stanza, si guardano, parlano, si innamorano oppure smettono di amarsi, decidono di tradirsi. 21 NOV 2014
La famiglia è anarchica Perché è diventato più semplice spiegare che l’uomo discende dalla scimmia piuttosto che un figlio da un uomo e una donna. L’ultimo libro di Fabrice Hadjadj. Nicoletta Tiliacos 20 NOV 2014
In cibo veritas “Smettetela, il lavoro c’è”. Chef stellato contro l’Italia degli aperitivi in pigiama E’ sicuro di voler dire quello che sta per dire? “Certo”. Allora diciamolo. “Non è vero un cazzo. Gli italiani pensano di vivere in un paese in cui non esiste lavoro ma non riescono a capire che il problema è più sottile e mi verrebbe da dire drammatico. 18 NOV 2014
Corea, un paese per soli vecchi Entro il 2028, secondo le Nazioni Unite, l’India potrebbe superare la Cina e diventare il paese più popoloso al mondo. Oltre 1,2 miliardi di persone, la metà sotto i venticinque anni. E’ l’inarrestabile crescita demografica del subcontinente indiano uno dei motivi della frenata economica della regione. 14 NOV 2014
Sto malissimo, ma devo intrattenere lo psicoanalista e farlo ridere In una scena di “Manhattan”, Woody Allen discute con Diane Keaton, che non ha intenzione di farsi psicanalizzare da lui, visto che per questo paga già un medico. “Lo chiami medico, quel tipo là?”, chiede Allen, “cioè, non ti viene qualche sospetto, quando il tuo analista ti chiama alle tre di notte e si mette a singhiozzare al telefono?”. 12 NOV 2014
Helen Mirren, il fiore dei Settanta L’attrice, neo testimonial dell’Oréal, è il simbolo della rivincita delle settantenni che non vogliono cedere a botox e chirurgia. Piccola storia del complicato rapporto femminile (e maschile) con la vecchiaia. Ritanna Armeni 11 NOV 2014
L’inchiesta del Post sulla “N-word” è un viaggio nella coscienza americana In America la parola “nigger” può suscitare una guerriglia urbana o essere liquidata con una risata, è indicibile o perfettamente normale a seconda del contesto, nella sua variante pop – “nigga”– può essere usata come un termine neutro per apostrofare un amico, alla stregua di “bro” o “fella”. 11 NOV 2014