“Attento, lì sotto c’è un povero!” La vita social e strafottente dei Rich Kids Per i Rich Kids, i ragazzi sfacciatamente ricchi, la creazione più che nel simbolo del dito di Dio che incontra quello dell’uomo, dipinta da Michelangelo nella Cappella Sistina, sta nel danaro. Massimiliano Lenzi 28 DIC 2014
L’ultima fissa dei genderisti francesi sono i balocchi unisex I giocattoli sotto l’albero potevano essere risparmiati dalla rieducazione pro gender? Naturalmente no, almeno nella Francia di Hollande. Nicoletta Tiliacos 20 DIC 2014
Matrimoni immaginari La verità della coppia non è mai la mia versione o la tua, è la faccia nascosta della luna. L’illusione, la disillusione e la possibilità di essere “noi”. Leggendo Nicholls e McEwan. 08 DIC 2014
Lettura ragionata e non piagnona del rapporto Censis Com’è fin troppo noto agli addetti ai lavori i dispacci di agenzia che vengono lanciati quando si presentano corposi studi sull’economia e la società italiana devono necessariamente riassumerne in poche battute il contenuto, a rischio poi di sottavalutarne la complessità e l’articolazione analitica. Federico Pirro 05 DIC 2014
Il Censis, gli italiani e i giornali Oggi è stato presentato il 48° rapporto del Censis sulla situazione sociale del paese. Per un'alisi complessiva del documento rimando all'articolo di Stefano Cingolani, io qui mi limito a riportare la parte dedicata a mezzi di comunicazione, informazione e pubblicità . Sono numeri inequivocabili, che parlano chiaramente di un settore in crisi non solo economica, ma anche e soprattutto di identità e contenuti. 05 DIC 2014
Il Censis riscopre la politica e punta il dito sul capitalismo floscio Dopo tanti decenni trascorsi ad auscultare i sommovimenti della società, il Censis rimette la politica al primo posto, spiega Giuseppe De Rita che, proprio per aver rilanciato la politique d’abord, apprezza Matteo Renzi anche se non è il suo tipo. Ecco la novità del rapporto Censis 2014 che non legge la crisi italiana con le lenti del pauperismo. L’Italia finora non si è impoverita, semmai si è resa liquida. Stefano Cingolani 05 DIC 2014
Le sdraiate A tredici e sedici anni esiste solo una cosa peggiore dello stare in piedi accanto al proprio padre davanti alle telecamere (immaginando le amiche a casa che commentano i capelli, le scarpe, la faccia): stare davanti alle telecamere accanto al padre che concede la grazia a un tacchino. 02 DIC 2014
Pin&segreti Anche mentre invochiamo la loro scomparsa, e facciamo clic su “password dimenticata”, e creiamo una nuova password che presto andrà a raggiungere le altre nell’inferno delle password cancellate, rimosse, aggiornate, stiamo affidando a una breve combinazione di lettere, numeri e segni di interpunzionzione, un pezzo della nostra vita. 30 NOV 2014
Nuovi super ricchi. I nababbi dello 0,01 per cento se la spassano sui superjet E’ in arrivo infatti uno squadrone di super ricchi mondiale molto più agguerrito, quello dello 0,1 per cento, con ricchezze oltre i 20 milioni di dollari, e con un fratello maggiore, lo 0,01 per cento, quelli con oltre 100 milioni, che non si preoccupano molto di Piketty ma pensano soprattutto a divertirsi. Michele Masneri 28 NOV 2014
Black Friday Blues E' un’invenzione americana. E’ il tuffo matto e speranzosissimo negli acquisti e negli sconti del dopo Ringraziamento. Inizia l’inarrestabile corsa verso il Natale e bisogna prendere una decisione: o saldi o dissidenza. 28 NOV 2014