Malintesi e malafede. Ecco l’America latina della sinistra onirica europea In un libretto di Vargas Llosa la storia di un “ricamo utopico” Marco Archetti 16 FEB 2020
La lotta per l'audience nell'era della polarizzazione Ezra Klein, maestro del giornalismo spiegato, ha scritto un libro sull'ossessione per ciò che ci divide. E i media, spesso, sono parte del problema Ezra Klein 16 FEB 2020
Ragioni per dubitare che Elly Schlein sia il faro del nuovo riformismo Invece di esultare per la vita privata (siamo nel 2020), la sinistra riformista dovrebbe preoccuparsi delle sue idee 14 FEB 2020
La sinistra concentrata nella difesa dei diritti ha trascurato i lavoratori Servirebbe un populismo di sinistra, e anche il sovranismo ha un perché. Qualche idea presa da Michael Walzer Alfonso Berardinelli 12 FEB 2020
Il popolo? Un’entità astratta a disposizione del demagogo di turno Il concetto di popolo come entità astratta contrapposta alle élite è detestabile e pericoloso, un’anticaglia 12 FEB 2020
Il cretino di sinistra e il cretino di destra Il primo è quello di cui Sciascia fece il ritratto quarant’anni fa. Il secondo lo si può vedere in azione grazie alla foto delle Sardine da Benetton Guido Vitiello 06 FEB 2020