Wilt immerge nell’acido il perbenismo con piena empatia per le miserie umane La recensione del romanzo di Tom Sharpe, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini
"Parenti lontani", la prova che il romanzo è vivo La recensione del romanzone di Gaetano Cappelli, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini
Shibumi è un manuale zen per occidentali, camuffato da bestseller di spionaggio La recensione del romanzo di Trevanian, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini
Dortmunder, ladro geniale e sfigatissimo, e qualche chicca per tirarsela in società La recensione alla serie di romanzi di Donald Edwin Westlake, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini
"La primula rossa", il primo eroe popolare autenticamente reazionario La recensione del romanzo di Emma Orczy, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri, senza perdere tempo a leggerli Andrea Ballarini
"Splendore a Shanghai", per chi non si ferma ai romanzi mainstream L'unica rubrica che vi dice come parlare di libri, senza perdere tempo a leggerli Andrea Ballarini
"La settima funzione del linguaggio", da regalare a chi se la tira da intellettuale Con questo volume di Laurent Binet inizia l'appuntamento settimanale con Shottini, l'unica rubrica che vi dice come parlare di libri, senza perdere tempo a leggerli Andrea Ballarini