Qui Bruxelles L'Ue presenta il Chips act, un piano da 45 miliardi per l'industria dei semiconduttori La Commissione europea ha deciso di aprire i rubinetti degli aiuti di stato e di ricorrere alla minaccia protezionista per tentare di recuperare terreno nella corsa globale per i microprocessori. Obiettivo: aumentare la produzione dal 9 al 20 per cento nel 2030 08 FEB 2022
Aspettando l'Europa (e l'Italia), Intel ritorna a produrre in America L'azienda aprirà in Ohio due nuove fabbriche avanzate di chip per soddisfare la crescente domanda di semiconduttori. Come si stanno muovendo l'Ue e Palazzo Chigi Andrea Trapani 24 GEN 2022
Lost in chip La crisi dei semiconduttori. Cnh chiude per alcuni giorni diversi stabilimenti in Europa Non sono previsti gravi danni per l'azienda italo-americana, ma la notizia desta preoccupazioni perché non è un caso isolato Mariarosaria Marchesano 15 OTT 2021
La Francia isolata sull’alleanza Ue-Usa Parigi blocca la dichiarazione del Consiglio commercio e tecnologia. La Commissione ottimista. I 26 irritati dalle imboscate di Macron che pretende solidarietà a senso unico 28 SET 2021
Editoriali Il nuovo collo di bottiglia d’Europa Auto, costruzioni e la crisi dei semiconduttori e del legname. Idee per uscirne Redazione 10 GIU 2021
Semiconduttori e batterie. Biden blinda l’America tech contro la Cina Oltre ad alcuni tipi di princìpi attivi per produrre medicinali, che negli Stati Uniti per il 70 per cento vengono importati e poi trasformati in farmaci, gli altri tre prodotti considerati “vulnerabili” ed essenziali per la produzione americana e la sicurezza nazionale riguardano la tecnologia 26 FEB 2021