Torna a galla la cattiva concezione del rapporto tra scienza e politica Conseguenze indirette della pandemia. Un vecchio problema Sergio Belardinelli 14 GIU 2020
L’esperto di comodo Si è scelto l’ottimista o il pessimista che più piaceva, per poi scaricare sulla scienza gli eventuali fallimenti Enrico Bucci 11 GIU 2020
Quando è iniziata veramente la pandemia? Parla il prof. Zehender Una nuova ricerca di Harvard retrodata l'inizio dei contagi tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno 2019. Già quattro mesi fa uno studio italiano era arrivato a conclusioni simili Enrico Cicchetti 10 GIU 2020
Il dibattito sulla clorochina e la lunga strada della cattiva scienza Da una piccola azienda frodatrice, alle pagine di una rivista prestigiosa, fino agli esperti di Oms e a quelli nostrani. Ecco cosa accade quando i preconcetti e la polarizzazione prevalgono fra i ricercatori Enrico Bucci ed Ernesto Carafoli 07 GIU 2020
Scienza e comunicazione Prima di essere trasmessa, l’informazione va codificata per il pubblico. Altrimenti sono guai Enrico Bucci 03 GIU 2020
Si fa presto a dire scienza Il populismo ha svilito il sapere per esaltare il dogma. Ma nell’emergenza globale del Covid-19 è emerso il divario tra le aspettative mirabolanti dell’opinione pubblica (e dei governi) e la vera scienza, che non riesce nemmeno a mettersi d’accordo sulle mascherine. Un confronto a più voci 25 MAG 2020
Cattivi scienziati Il virus e i numeri. Previsioni possibili Analisi quantitativa e modelli predittivi: l’importanza di affidarsi ai dati nel valutare malattia e cura Enrico Bucci 21 MAG 2020
Cercansi reagenti disperatamente Siamo entrati nella fase 2 senza la materia prima, e la richiesta del commissario Arcuri per i test per diagnosticare la positività al Covid-19 è stata lanciata solo l’11 maggio Maria C. Cipolla 18 MAG 2020
La forza della scienza e il virus Il rispetto dei dati (e dei malati) e il ruolo dell’immunologia. La buona scienza è la strada per battere il virus. Parla il professor Alberto Mantovani 15 MAG 2020
Il modello e la prova La pandemia ha portato alla luce lo scontro epistemologico fra scienziati liberali e conservatori 09 MAG 2020