Alla corte del diplomatico russo più famoso in Afghanistan Zamir Kabulov sa tutto del paese, dispensa consigli ad ambasciatori e generali, ha un nome che sembra essergli stato cucito addosso e adesso tratta con i talebani 01 SET 2021
Il negoziato internazionale Draghi incontra il russo Lavrov e cerca di coinvolgere anche la Cina Dopo le bombe di Kabul il premier dialoga con la Russia. A settembre previsto il colloquio con Xi Jinping. “Attori indispensabili". Preoccupazione per le recrudescenze e possibili nuovi attacchi in Afghanistan Salvatore Merlo e Carmelo Caruso 27 AGO 2021
Il tramonto dell’oligarca russo Storia della concentrazione della ricchezza in Russia in quattro atti. La nuova élite non è fatta da privati ma da uomini dello stato, artefici di una burocrazia predatoria, che vivono nel lusso. Il caso Gazprom Giorgio Arfaras 25 AGO 2021
Una fogliata di libri Che grande romanzo russo è stata la vita di Leonid Cypkin La biografia dello scrittore, morto di infarto e di disillusione a cinquantasei anni, poco dopo aver scritto il suo capolavoro Estate a Baden-Baden Marco Archetti 21 AGO 2021
di cosa parlare stasera a cena Per trovare soluzioni in Afghanistan non basta l'occidente Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 AGO 2021
editoriali Un anno di repressione Il 20 agosto Navalny venne avvelenato, oggi Putin cerca gli attivisti casa per casa Redazione 20 AGO 2021
Chi riempirà il vuoto afghano Se l’Europa guarda ciò che accade in Afghanistan con terrore (per i migranti) e senza alcuna proposta, russi e cinesi stanno sulla porta e fanno i loro calcoli 14 AGO 2021
L'addio a Sergei Kovalëv, “il più bel volto dello spirito russo” È morto a 91 anni dopo una vita in difesa dei diritti umani, da biofisico sempre in lotta per la democrazia. Dall’Urss a Putin Francesco Cataluccio 12 AGO 2021
La Lituania è la frontiera della democrazia Sempre pronta a contrastare i regimi, è diventata il rifugio di molti dissidenti che fuggono da Bielorussia, Russia, ma anche da Hong Kong. Di questa sua lotta per proteggere l'Ue e i valori occidentali, Vilnius paga conseguenze importanti, ma non si tira indietro 11 AGO 2021
Putin ha preso spunto dal dittatore di Minsk silenziando ogni cosa L'anno di terrore bielorusso ha prodotto un'accelerazione della repressione in Russia. Il presidente russo si è messo a studiare quello che accadeva nella nazione vicina per fare in modo che non si verificasse a Mosca 10 AGO 2021