Tutte le volte che la Russia ha detto una cosa e ha fatto il contrario Che il Cremlino inganni gli interlocurori è procedura standard. Ecco i brutti precedenti capitati prima di una guerra 18 FEB 2022
Chi guida l’Europa adesso? Intanto facciamo funzionare il Pnrr italiano Mario Draghi ha una posizione non secondaria in questo big game geopolitico. Ce l’ha perché il destino del NgEu e più in generale dell’Unione appare legato al suo successo nella realizzazione del Piano del recovery Fabio Basagni e Marco Cecchini 18 FEB 2022
L'aggressione Nel Donbass i filorussi bombardano per provocare la risposta dell'esercito ucraino Sono stati colpiti obiettivi civili e militari e anche un asilo nell'oblast di Lugansk. La Russia ha detto a Washington che se non otterrà le sue garanzie sulla sicurezza è pronta a misure di natura tecnico-militare 17 FEB 2022
la crisi ucraina Di Maio vede Lavrov. "C'è disponibilità a trovare una soluzione diplomatica" "Evitare le sanzioni. La risposta sarà unitaria a livello europeo", ha detto il ministro degli Esteri in visita a Mosca. Le forze filorusse bombardano un asilo nel Donbass 17 FEB 2022
Ritiro poco convincente Biden usa i trucchi di Putin contro di lui per fermare l’invasione in Ucraina Non è finita, ma per una volta l’impunità del Cremlino incontra una resistenza dura “in stile russo" 17 FEB 2022
Per difendere l’Ucraina, il mercato europeo fa più delle baionette L'errore di analisi di Vladimir Putin è nel sottovalutare gli effetti strutturali del potere moscio, o "soft", dell'integrazione economica e regolamentativa prodotti dall'Unione, come attrarre a sé un paese che non vuole più sentire parlare delle rigidità russe Jean-Pierre Darnis 17 FEB 2022
Andrea's version Forse che in Ucraina si sia usato il metodo Lettone di Putin? La sinistra che più a sinistra non si può tenga in considerazione l'ipotesi che la lezione di Berlusconi abbia fatto scuola 17 FEB 2022
Europa Ore 7 Un grande assegno dell'Ue per l'Africa Nella sua visita in Marocco e in Senegal la scorsa settimana, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato la cifra astronomica di 150 miliardi 16 FEB 2022
piccola posta Coloro che hanno in mano i destini del pianeta sono dei pericolosi imbecilli Cittadini e sudditi, compresi gli abitanti umani dell’Ucraina e gli uccelli dei suoi cieli, non hanno potuto fare altro, a parte un po’ di ginnastica coi fucilini, che aspettare come si aspetta un’eruzione vulcanica annunciata. La stupidità umana è il peggior cataclisma naturale 16 FEB 2022
un girotondo Che fare con Nord Stream 2? Il gasdotto della “discordia” è ancora bloccato, ma il suo futuro dipende da scelte strategiche ben precise. La diversificazione necessaria, di infrastrutture e di fonti energetiche, il ruolo del Tap e del Gnl, il rapporto con la Russia e la crisi dei prezzi 16 FEB 2022