accadde oggi Isaac Asimov, trent'anni dopo Sono passati tre decenni dalla morte del biochimico e scrittore di fantascienza. I suoi romanzi gli diedero "il privilegio di poter continuare ad approfondire quello che era il mondo, la realtà, e cercare di raccontarlo, di allargare il campo della passione per la conoscenza" 06 APR 2022
bandiera bianca Ai-Da, o come una pittrice robot può trasformarsi in un artista impegnato E' stata presentata ieri alla British Library di Londra. Non solo dipinge, ma è in grado anche di rilasciare dichiarazioni. Con gli algoritmi giusti può diventare uno dei più grandi artisti del secolo Antonio Gurrado 05 APR 2022
macchine intelligenti Come si convive con i robot da passeggio che potrebbero essere il futuro del delivery Nel 2017 una divisione della Piaggio ha messo in vendita “Gita”, un robot dotato di due grandi ruote, capace di trasportare un piccolo carico, viaggiando autonomamente. “Gitamini” è la nuova iterazione della serie: più snello e veloce e, pare, più intelligente. Ma rimangono diversi dubbi: tra tutti, le barriere architettoniche Pietro Minto 05 APR 2022
l'intervista Luciano Floridi ci spiega cosa c'è di antico nell'intelligenza artificiale "Siamo noi che adattiamo il mondo alle macchine, non viceversa. Nell'AI è presente la tradizione filosofica greca. La differenza con l'intelligenza umana? I computer sono più bravi, ma noi sappiamo adattarci meglio". Chiacchierata con il filosofo di Oxford Ginevra Leganza 04 DIC 2021
La fantascienza ha inventato il futuro. O almeno le parole per descriverlo La prima volta di robot e gravitone: un dizionario online Maurizio Stefanini 30 GEN 2021
Piccola Posta Robot vs uomo L’Italia viene data al decimo posto al mondo per la diffusione di robot industriali, con 212 robot installati ogni 10 mila lavoratori Adriano Sofri 29 SET 2020
Arrivano gli uomini cyborg Prima però si passa dalla maialina di Elon Musk, e da una sconfinata letteratura di cervelli supertech Maurizio Stefanini 14 SET 2020
Mangiare sushi servito da un cameriere robot A Roma c'è un ristorante dove ai tavoli serve un automa. Sostituiranno il personale? No, "non si può e non vogliamo automatizzare tutto", ci dice il proprietario Gianluca De Rosa 06 AGO 2020
Perché non appaltiamo anche il dibattito pubblico a un robot? Basta con la vergogna prometeica, è venuto il momento di incrociare le braccia e lasciar fare alle macchine il nostro lavoro Guido Vitiello 03 LUG 2020
Lo scrittore robot non sarà italiano L'intelligenza artificiale fa passi da gigante e ci sono già i primi casi interessanti. Ma progettare un algoritmo in grado di sostituire un autore nostrano è vera utopia Antonio Gurrado 05 GIU 2020