Cingolani in trincea: "Il price cap dobbiamo farlo prima del cambio di governo" Le trattative di Bruxelles viste con l'occhio del ministro della Transizione. La scelta di rifiutare il compromesso, le tensioni con la Germania. Ora toccherà all'Italia elaborare una simulazione del nuovo sistema di mercato europeo del gas, con un tetto su tutto il gas importato via tubo. Ecco come dovrebbe funzionare 30 SET 2022
l'autunno che verrà Sulle tariffe del gas Arera avverte: “Non c’è tempo da perdere” Parla il presidente dell’Autorità di regolazione dell’energia Stefano Besseghini: “La morosità delle aziende è l’aspetto più preoccupante” 30 SET 2022
La Germania s'oppone al price cap. E La Meloni vede i fantasmi sulla sua via verso Palazzo Chigi La scelta di Scholz di stanziare 200 miliardi per il caro bollette manda in frantumi il piano europeo. La rabbia di Draghi e Cingolani. Le leader di FdI prova a copiare i toni del premier, ma sa che la mossa di Berlino è terribile per il suo futuro al governo: vuol dire che chi ha spazio di bilancio si salva, e gli altri s'arrangiano. E intanto Salvini rispolvera i toni sovranisti e insiste con lo scostamento 29 SET 2022
A New York matura l'intesa tra Draghi e Macron: ora la Francia è pronta a sostenere il price cap Le riunioni riservate a margine dei lavori all'Onu hanno prodotto la svolta. L'asse di Roma e Parigi potrebbe ora smuovere le resistenze tedesche. Anche la Norvegia, primo fornitore dell'Ue, apre. I dettagli della proposta: un prezzo imposto al gas russo e uno concordato coi fornitori amici. Le scadenze decisive fino al Consiglio europeo del 7 ottobre 22 SET 2022
La Germania prende il controllo delle raffinerie russe. E l’Italia con Priolo? Berlino prende in "amministrazione fiduciaria" le raffinerie della russa Rosneft per garantire i lavoratori e azzerare l'import di petrolio russo. In Sicilia c'è una raffineria di proprietà della russa Lukoil, che ha fatto raddoppiare le importazioni italiane di greggio russo, ma il governo non ha ancora deciso cosa fare. E a dicembre scatta l'embargo 17 SET 2022
l'attacco informatico Il profilo Twitter del ministero della Transizione ecologica è stato hackerato Secondo attacco informatico in pochi mesi per il ministero di Roberto Cingolani. Questa volta preso di mira il canale social con la pubblicazione di una truffa basata sulle criptovalute. "Non abbiamo idea di cosa sia successo, ma stiamo risolvendo", ci spiega l'ufficio stampa del Mite Simone Baglivo 15 SET 2022
Italia, Germania e Belgio: l'asse dei volenterosi che punta a sovvertire il mercato del gas europeo Il price cap sul gas russo è ormai scontato, ma Draghi e Cingolani provano a ottenere di più. I contatti coi governi di Bruxelles e Berlino. Le aperture del vice cancelliere Habeck, l'ostilità degli olandesi che hanno brindato alla caduta del governo italiano. Ma ci sono ancora margini per resettare il Ttf 15 SET 2022
Perché il no all'estrazione di gas nazionale fa male anche all'ambiente Se l’Italia avesse mantenuto il livello di estrazione di metano del 2014 (7,3 miliardi di metri cubi), oggi non sarebbe obbligata a bruciare carbone e olio combustibile né ad abbassare le temperature, come previsto dal piano di emergenza di Cingolani 10 SET 2022
il documento del governo Cingolani firma il decreto taglia consumi: ecco cosa cambia Termosifoni accesi otto giorni dopo e spenti una settimana prima, un grado in meno con l'obiettivo di risparmiare nel complesso 2,7 miliardi di metri cubi di gas 06 SET 2022
Giù i termostati, basterà? Il piano di Cingolani sul risparmio di gas rassicura sui volumi, ma non sui prezzi Tagliare i consumi di almeno 3 miliardi di metri cubi grazie alla riduzione della temperatura dei termosifoni in case e uffici dal primo ottobre potrebbe non bastare. Intanto la domanda inizia ad accusare i colpi dei rincari Redazione 02 SET 2022