lo studio Intesa Sanpaolo-Centro Einaudi Il risparmio italiano sale, ma non c'è da esultare La percentuale di chi è riuscito a mettere soldi da parte nel 2022 si è avvicinata ai livelli pre-Covid. Ma in periodi di inflazione alta non è una buona notizia accumulare liquità (e non saper investire in maniera consapevole) Mariarosaria Marchesano 13 DIC 2022
Andiamoci piano con il risparmio Prima di parlare di buone pratiche ecologiche, di strategie per la cottura della pasta, di un grado in meno, di docce collettive, è necessario capire la lentezza delle transizioni energetiche. Non è detto che risparmiare ci faccia guadagnare Antonio Pascale 12 SET 2022
Recovery dei risparmi: come si sblocca l'altro tesoro italiano I 200 miliardi accumulati in un anno, i 1.800 miliardi sui conti correnti. Che fare? Un girotondo tra esperti Mariarosaria Marchesano 29 GIU 2021
editoriali L'Italia ha un tesoro in deposito Risparmi di famiglie e imprese ai massimi. Un’altra via oltre ai sostegni Redazione 20 MAG 2021
editoriali Sorpresa: la Germania è spendacciona I tedeschi risparmio meno e i consumi salgono. Buone notizie per l’Italia Redazione 05 MAG 2021
Il risparmio degli italiani e la resistenza economica al Covid Ricerche mostrano che finora le famiglie hanno resistito bene allo choc, ma sono molto più fragili davanti alla seconda ondata Mariarosaria Marchesano 06 NOV 2020
Qual è Il futuro del risparmio? Come combattere la creazione delle info-bolle che offrono il terreno perfetto per investimenti a rischio Paolo Galvani* 02 AGO 2020
La rivincita delle opinioni sui numeri: da leccarsi i baffi Numeri paradossali e inaspettati su risparmio, disoccupazione e spesa pubblica Giuliano Ferrara 06 GIU 2020
Perché risparmio-patriottismo è un binomio da prendere con le molle Secondo il presidente di Moneyfarm, Paolo Galvani, non è una buona idea riempire le tasche degli italiani di Btp Mariarosaria Marchesano 05 GIU 2020
Up patriots to arms. Investimenti privati per la ripresa comune Il contenimento del debito pubblico sarà (di nuovo e in modo ancor più urgente) la grande sfida del prossimo futuro e avere la fiducia dei cittadini nelle capacità dello Stato di farvi fronte rappresenta un elemento di forza sul mercato Boris Popov e Francesco Capobianco* 05 MAG 2020