Franceschini vuole fare la Netflix italiana, ma già esiste: si chiama Rai O il ministro per i Beni culturali non si è accorto che sta chiedendo di istituire qualcosa che già esiste. Oppure ci sta dicendo che la Rai non sarà mai capace di “proiettare nel futuro” lo spettacolo italiano e raggiungere i giovani attraverso le nuove tecnologie. Non solo: è talmente inefficiente che Cdp, con soli 10 milioni, potrebbe fare ciò che la tv di Stato non è capace di fare con 2 miliardi all’anno Luciano Capone e Carlo Stagnaro 27 OTT 2020
Il giallo in mostra Sheridan col trench, Maigret con la pipa, fino alla Sicilia di Montalbano. Le regole di noir e thriller sono sempre uguali. Ma a cambiare siamo noi Fabiana Giacomotti 26 OTT 2020
Viale Mazzini Rai, la Lega ormai è fuori da tutto. E a Salvini non va nemmeno Isoradio Il presidente Foa è a margini, il consigliere De Blasio è assente e Morelli non si parla con Salini: così il primo partito italiano è diventato ininfluente nella tv di stato Simone Canettieri 20 OTT 2020
L'intervista Marco Frittella, l'anti-Giletti di Unomattina Democristiano, anzi moroteo. Inventò Linea verde, è la force tranquille di Rai Uno Michele Masneri 17 OTT 2020
da che parte tira il vento Contrordine in Rai: Salvini chi? Ora tutti con Giorgia! A Viale Mazzini c'è chi resta salviniano ma ora è Meloni a tirare di più. Il quasi miracolo di Giampaolo Rossi, consigliere d’amministrazione in quota Fdi, la nuova stagione tv e la poltrona ancora vuota di Rai Fiction Lorenzo Marini 11 SET 2020
Saverio ma giusto Il Piano B per Sanremo Amadeus fa il categorico, ma la Rai è pronta a modificare il festival della canzone. Con Burioni al Dopofestival Saverio Raimondo 09 SET 2020
Più che distanziato, Sanremo viene meglio in playback La vera priorità non sono i sottodirettori della Rai che non potranno entrare all'Ariston, ma la musica, caro Amadeus 08 SET 2020
La Bbc spiegata alla Rai Scandali, pregiudizi, tv concorrenti (e aggressive), pure il governo inglese che vuole levare il canone. I guai e i rimedi di Tim Davie, architetto della tv pubblica del futuro Cristina Marconi 02 SET 2020
Addio a Sergio Zavoli E' morto a 96 anni l'ex giornalista, inventore del Processo alla tappa e della Notte della Repubblica, presidente della Rai dal 1980 al 1986. Una vita passata a innovare la televisione 05 AGO 2020
Come sarà la prossima Mostra del Cinema di Venezia “La pandemia, anche per il nostro settore, è stata una specie di 11 settembre. Ora è il momento di ripartire”, dice l’ad di Rai Cinema, Paolo Del Brocco 29 LUG 2020