La versione di Cna Semplificazioni e flessibilità: una “rivoluzione gentile” per l’Italia Avanti con il cantiere delle riforme, anche del titolo V. La centralità della piccola impresa, ingranaggio insostituibile per il motore della crescita Sergio Silvestrini* 03 LUG 2021
Editoriali I concorsi pubblici alla prova dei social Il progetto ambizioso di Brunetta fa i conti con un sabotaggio (e un guaio) Redazione 14 GIU 2021
La Linkedin della pubblica amministrazione sarà la Spoon River d’Italia? Annunciare il lancio di una nuova piattaforma digitale per il reclutamento serve a poco, specie se mancano ancora i criteri per una selezione fondata su efficienza, economicità e trasparenza Andrea Venanzoni 07 GIU 2021
da palazzo chigi Il ministro Brunetta annuncia i dettagli del decreto reclutamento. La diretta Redazione 04 GIU 2021
la riforma La rivincita di Brunetta: stavolta la Pa può cambiare davvero, al di là del Recovery Cdm con qualche tensione, poi il via libera al dl "Reclutamento". Il piano assunzioni per il Pnrr e le svolte su merito e valutazioni interne: così la riforma può produrre effetti strutturali. Il ministro azzurro, dieci anni dopo, ottiene il suo riscatto 04 GIU 2021
Recovery, ultimo atto Così il piano assunzioni di Brunetta manda in fibrillazione il governo Il Mef e Palazzo Chigi limano il decreto "Reclutamento". Ecco i dettagli: un database unico e concorsi online. L'ansia del titolare della Pa, la cautela di Draghi. E la gazzarra tra ministeri per accaparrarsi il personale. Il Cdm di domani ora è a rischio 02 GIU 2021
Non si può semplificare complicando le leggi: i paletti di Cna Nella stratificazione normativa italiana convivono allegramente leggi vincolanti, incerte e discontinue. Promemoria al legislatore: semplificare significa delegificare Sergio Silvestrini* 29 MAG 2021
w la deregulation Misure preventive da rivedere e Anac da cambiare. Parla Giulio Napolitano "Serve un sistema con meno vincoli, gare innovative, nel rispetto della normativa europea", ci dice il professore di Diritto amministrativo a Rome Tre 27 MAG 2021
Idee per riformare la Pa e approfittare della mano che ci tende l’Ue Semplificazione e digitalizzazione non bastano. Per fare un salto di qualità servono efficienza, preparazione del personale e separatezza della politica. Altrimenti gestire il Recovery diventerà impossibile Massimiliano Atelli e Giacinto della Cananea 25 MAG 2021
Il disastro De Magistris come epifenomeno di una città afona Il punto non è sull'imbarazzante operato del sindaco, ma su chi tra pochi mesi ne deciderà il successore: si può fare affidamento sull'opinione pubblica di Napoli? Paolo Macry 25 MAG 2021