L'analisi Appunti per un’amministrazione della nazione più virtuosa Sabino Cassese presenta il suo ultimo libro in cui racconta e analizza la crisi burocratica che affligge il paese da decenni Giulio Napolitano 19 AGO 2023
l'intervista “Sveglia Pd, l’abolizione dell’abuso d’ufficio è una battaglia di sinistra”, dice Bassanini "L'abuso d'ufficio è una norma generica, che permette alla magistratura di interferire nell’esercizio legittimo della responsabilità politica e della discrezionalità amministrativa". Parla Franco Bassanini, ex ministro per la Funzione pubblica e per gli affari regionali Ermes Antonucci 17 GIU 2023
giustizia “Perché serve depenalizzare il reato di abuso d’ufficio”. Parla il giurista Stortoni “L’articolo 323 del codice penale ha da sempre dimostrato una inutilità fisiologica e una pericolosità patologica", ci dice Luigi Stortoni, professore emerito di Diritto penale dell’Università di Bologna Ermes Antonucci 20 MAG 2023
L'intervento Confartigianato offre un patto al governo per una “buona burocrazia” Una Pa veloce ed efficiente rappresenta una delle priorità per facilitare l’attività delle aziende. Un fattore abilitante per l'attuazione del Pnrr e una "rivoluzione" necessaria che può funzionare solo se si punta tutto sulle semplificazioni. Ma prima di studiarne di nuove, vale la pena monitorare quelle già introdotte Marco Granelli 06 MAG 2023
Le pulci al Pnrr Tamponare i ritardi del Piano europeo. Idee per farcela I guai sui finanziamenti di Bruxelles non si risolvono con gli assumifici e gli svuota cassetti. Appunti di Assonime su come far funzionare il decreto sulla nuova governance voluto da Fitto 26 APR 2023
Cosa ha deciso il Cdm Più di tremila assunzioni nella Pa. Zangrillo: "Una macchina pubblica moderna" Nel decreto firmato dal governo, previsti anche 50 mila nuovi insegnanti. Confermata la Cabina di regia e la nomina di un commissario straordinario per l'emergenza siccità Redazione 07 APR 2023
Una sfida Idee per attirare i giovani (che mancano) nella pubblica amministrazione Un sondaggio della Cattolica svela che le esigenze di laureati e laureandi spesso non combaciano con l'offerta del settore pubblico. Appunti per intercettare le nuove generazioni Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2023
L'iniziativa Una Pa zoppa, dove la digitalizzazione resta poco più di un'aspirazione L’Osservatorio burocrazia di Cna misura il peso di norme e procedure sulle Pmi. E il problema dell'autonomia, che nel pubblico è spesso disordinata 25 MAR 2023
Poche chiacchiere Perché la vera riforma del fisco comincia dalla spesa (sono dolori) La formula "paghi due e prendi uno" è un caposaldo della burocrazia: un grave problema per i cittadini, costretti a remunerare sia la pubblica amministrazione sia i privati che offrono i servizi che lo stato non riesce a garantire Nicola Rossi 22 FEB 2023
“Al servizio della nazione” I rimedi di Sabino Cassese alle disfunzioni dello stato italiano I dati Ocse restituiscono una pubblica amministrazione vecchia, indigente, senza ricambio e priva di prospettive di carriera. Nel suo ultimo libro, l'ex ministro del governo Ciampi analizza una macchina pubblica in briciole, deteriorata dalla burocrazia e piena di contraddizioni. Ma senza pessimismo Lorenzo Casini 18 FEB 2023