Debito pubblico e Pubblica amministrazione parassitaria al comizio di Pannella, senza paura Quando il leader radicale comiziava sulla “bancarotta fraudolenta” e poi presentava ai banchetti referendari un programma di governo sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, la Sanità, le liberalizzazioni Marco Pannella 03 GIU 2016
In Italia la caccia alla volpe la fa la pubblica amministrazione A Pisa un intoppo burocratico che ha del paradossale mette in pericolo la sopravvivenza di un animale. C'entra l'abolizione delle Province Redazione 17 MAR 2016
Contro tutte le Affittopoli: privatizzare, privatizzare, privatizzare Dismissioni prima, aiuti monetari poi. Una soluzione liberale e non populista ai soliti scandali sugli immobili di proprietà pubblica regalati (o quasi) agli amici Carlo Lottieri 02 FEB 2016
In morte dello stato di diritto: basta il sospetto di mafia o corruzione per fermare un imprenditore innocente Lontano dal clamore della stampa nazionale in Italia si combatte nelle aule dei Tribunali amministrativi una battaglia quotidiana contro la sopraffazione dello stato, posta in essere con il pretesto della lotta alla mafia e alla corruzione, nei confronti di centinaia di imprenditori che operano nel mercato dei lavori pubblici. Rocco Todero 26 GEN 2016
Sui fannulloni, avanti tutta La Cgil onora una tradizione immobilista, Brunetta si contraddice Redazione 20 GEN 2016
Spesa & produttività Partecipate e contratti, ecco quel che Renzi può rottamare in 48 ore La spending review s’è persa per strada, ma su riforma Madia e sindacati uniti pro concertazione si offre una svolta Redazione 13 GEN 2016
Riforma Madia, non tutte le partecipate si porta via Venerdì arrivano in Consiglio dei ministri alcuni decreti attuativi della riforma della Pa, inclusi quelli per razionalizzare le società partecipate. Perché i tre capisaldi – guadagna o chiudi, il potere in mano a una persona sola e obbligo di non proliferazione – possono essere aggirati dalla politica senza troppe difficoltà. Alessandro De Nicola 12 GEN 2016
Anche Confindustria vuole fare il posto fisso Si è parlato molto in questi giorni dello studio di Confindustria sull'evasione fiscale, quello che è stato sintetizzato con lo slogan "pagare tutti per pagare meno": se si dimezzasse l’evasione, i contribuenti “onesti” pagherebbero meno tasse, ci sarebbe più crescita economica e aumenterebbe l’occupazione. 08 GEN 2016
Se nella Sanità è il privato che sussidia il pubblico Qualche riflessione controcorrente dal tredicesimo rapporto annuale “Ospedali e Salute”, promosso dall’Associazione italiana ospedalità Privata Massimiliano Trovato 10 DIC 2015
Il reddito minimo, con la nostra Pa inefficiente, sarà un flop Siamo gli unici insieme alla Grecia a non averlo. Dunque è buona cosa che se ne parli. Specie in un paese in cui le misure dedicate ai poveri sono poche, frammentate e di scarsa efficacia. Luca Pesenti 17 NOV 2015