l'intervista Sfinire la piazza prima di ottobre è la scommessa di Sogno georgiano Il cammino da qui a giugno sembra scritto, ma la protesta dovrà andare avanti perché è alle elezioni che punta il governo. Marika Mikiashvili ci racconta la propaganda, la repressione e i piani per restitere 14 MAG 2024
Un Foglio internazionale "Abbasso l’occidente", ma i suoi studenti ora sono le star dei media "arabi" Nei paesi "musulmani" i morti musulmani non sono nemmeno una cifra. Ma quando sono gli israeliani a ucciderli, diventano martiri, scrive il giornale francese Point 06 MAG 2024
Verso l'integrazione europea L’incubo della Georgia, stretta tra Russia ed Europa Per capire perché i georgiani scendono in piazza indefessi con la bandiera europea, leggete il discorso di Bidzina Ivanishvili, architetto del partito al governo, contro l’occidente e gli "stranieri" del "Partito della guerra globale" 04 MAG 2024
editoriali I trattori insaziabili. L’Ue prepara altre concessioni, che non bastano mai. E se l’abolissimo, la Pac? La Commissione considererà gli agricoltori in “circostanze eccezionali”, clausola che di solito vale per le catastrofi naturali. Così potranno continuare a ricevere i sussidi della Pac, anche se non ne rispettano le regole. Eppure le proteste diventano sempre più violente Redazione 26 FEB 2024
Proteste e soluzioni Oltre i trattori. La terza via agricola di Massimo Carlotti Al vertice di Terre dell’Etruria, chi è il “cooperatore” che agli slogan oppone l’azione “in sinergia" 13 FEB 2024
Breve compendio Si fa presto a dire agricoltori. Ecco 50 sfumature di trattori Contro l’Europa o contro il governo? Con Coldiretti o contro? Con il governo o con l’opposizione? Catalogo spensierato Jacopo Giliberto 09 FEB 2024
Cattivi scienziati Anche ai professori servirebbero i trattori Purtroppo i docenti universitari non hanno a disposizione dei trattori e forse questo è il problema alla radice dell’incredibile stato di delirio burocratico in cui improvvisamente è stata calata l’università italiana, e con lei tutti gli enti pubblici d’Italia Enrico Bucci 08 FEB 2024
Le lettere Giusto ascoltare gli agricoltori, ma senza darsi martellate sui piedi Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 07 FEB 2024
Le proteste Le ragioni dei trattori. Servono ricerca, innovazione e poca burocrazia L’agricoltura in crisi affronta sfide cruciali: cambiamento climatico, sostenibilità ambientale, maggiore competitività. Quel che si chiede alla politica sono strategie e strumenti innovativi per superarle Deborah Piovan 07 FEB 2024
video Così i meloniani si intestano la vittoria degli agricoltori su Bruxelles "È la dimostrazione che le proteste non erano contro il governo Meloni, ma contro le politiche dell'Europa", dice Ronzulli dopo lo stop sul regolamento dei pesticidi annunciato da Ursula von der Leyen Giorgio Caruso 06 FEB 2024