il servizio Ucraina-Roma: ecco com'è organizzato il viaggio dei profughi in fuga dalla guerra "Sono arrivati già dodici bus, con circa 600 persone, ma gli arrivi continueranno anche nelle prossime ore”, ci dice il presidente dell'associazione Cristiana Italia-Ucraina. I pullman lasciano i rifugiati e ripartono pieni di medicinali Gianluca De Rosa 05 MAR 2022
L'intervista "All'Italia dico che accogliere i rifugiati afghani è un dovere". Parla Edi Rama Il premier albanese spiega al Foglio la sua decisione di aprire le porte a 3 mila profughi: "E' la nostra storia a imporcelo. Noi abbiamo visto la guerra e ne abbiamo ancora memoria" Luca Gambardella 19 AGO 2021
Gli europei di fronte il vuoto americano I paesi membri si sentono traditi da Biden, che oggi non potrebbe più dire “America is back” Micol Flammini 18 AGO 2021
piccola posta L'anno nella neve e nella fame I profughi in Bosnia, i terremotati della Croazia: per alcuni il Covid non è stata la grande calamità di questo 2020 Adriano Sofri 30 DIC 2020
Perché la distinzione tra profughi buoni e profughi cattivi non deve interessarci Il caso dell'operatrice violentata in un centro d'accoglienza da uno straniero e salvata da un altro migrante non deve impietosirci Antonio Gurrado 21 SET 2017
L'omertà della stampa francese sui cristiani uccisi nei campi profughi Il caso di un migrante iraniano convertito accoltellato da rifugiati musulmani nel campo della Grande-Synthe Mauro Zanon 12 GEN 2017
Perché il populismo salviniano di Grillo sui profughi non deve stupire Il rosso e il nero. Parla il politologo Marco Tarchi David Allegranti 27 DIC 2016
La Nutella, la “droitosphère” e la guerra di Libération La storia del centro d’accoglienza per profughi di Düsseldorf, dato alle fiamme Maurizio Crippa 23 NOV 2016
Il bene, il male e due domande dalla periferia di Mosul Io considero la liberazione di Mosul dal califfato il bene. Ma quando provo a mettermi nei panni di uno stratega militare della coalizione che deve figurarsi la presa di Mosul rischio semplicemente di disperarmi. Adriano Sofri 26 OTT 2016
Il Papa: "I cristiani accolgano i migranti, non diano retta all'istintivo egoismo" Bergoglio nell'udienza generale del mercoledì esorta "tutti i cristiani" ad accogliere chi fugge da crisi economica, conflitti armati e cambiamenti climatici. E' un impegno "che coinvolge tutti, nessuno escluso", ha aggiunto il Pontefice. Matteo Matzuzzi 26 OTT 2016