un manifesto per il pd Proteggere l’Italia dai populismi di destra e sinistra Combattere le diseguaglianze con la crescita. Scommettere su una transizione ecologica compatibile con la difesa del benessere. Aprire una nuova fase sui salari. Manifesto per un altro Pd. Fatto di laburisti 29 NOV 2022
Saverio ma giusto Un’occupazione di studenti è banale, ma interromperla per il ponte è cretinaggine La mobilitazione di Scienze politiche a Roma è stata sospesa per la festa di Ognissant i e riprendera dopo la vacanza. Ormai ogni questione importante, dalla lotta al surriscaldamento globale a quella per i diritti civili, è ormai ridicolizzata e ridotta a parodia, a caricatura cupa e grottesca Saverio Raimondo 02 NOV 2022
spezzare le catene della destra Un cambiamento vero, whatever it takes. Pronta Giorgia Meloni? Discontinuità è la parola chiave di ogni nuovo governo, ma questa volta non è in gioco il rapporto con il passato governo ma con il proprio passato politico. Sono pronti i post populisti a combattere l’estremismo che hanno contribuito ad alimentare? 24 OTT 2022
Giorgia Meloni tra l'Orso e il Dragone La leader di Fratelli d'Italia sarà costretta ad archiviare il filoputinismo e la tentazione cinese di Salvini e Cav. È in uscita un libro fogliante di Giulia Pompili e Valerio Valentini Giulia Pompili e Valerio Valentini 11 OTT 2022
Gli umili (come Enrico Letta) saranno gli ultimi Il segretario del Partito democratico è una brava persona, ma in politica (e gli esempi vanno da Machiavelli a Reagan) vince l’impudenza 07 OTT 2022
Paletti utili Una maggioranza populista è scontata? Forse no La preoccupazione per l’avvio di una stagione politica a tinte fosche non è convincente. I movimenti di stampo populista non sono mai mancati nel nostro paese e anche durante il governo Draghi si è registrato il sostegno dell'opposizione. La nota positiva, poi, è la scarsa rappresentanza antisistema nelle istituzioni Giacinto della Cananea 01 OTT 2022
Lettere I populisti di governo alla prova: dovranno imparare a considerare l’Europa un alleato Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa. Le lettere del 1 ottobre 2022 01 OTT 2022
le parole dei nazionalisti La “malattia nazionalistica” dell’Europa centrale nasce da un impasto di messianismo e populismo Lingua e nazione sono un binomio potente ma anche esplosivo. Così artisti e filosofi hanno provato a distruggere l’uomo europeo in nome di miti di dominio Francesco M. Cataluccio 24 SET 2022
Dal gas al grano alla siccità, come spezzare il ciclo delle paure Un po' di storia della crisi petrolifera negli anni Settanta ci aiuta a ridimensionare i nostri guai. Che sono seri, ma non gravi. Il rischio è che diventino gravi ma non seri, per colpa di chi cavalca l'onda del panico Stefano Cingolani 13 SET 2022
Il non essere è l'arma politica di Giorgia Meloni Non essere come Salvini. Non essere stata con il Pd. Provare a non essere più una minaccia. La cavalcata di Meloni non la si spiega con presunta voglia di populismo o di estremismo nel nostro paese. Cinque spunti per capire l'ascesa di Fratelli d'Italia 31 AGO 2022