Un re degli yogurt spiega a Prodi perché la politica deve ispirarsi agli yogurt “La politica inciampa su questo alimento, prodotto che ultimamente, mi sembra, ha più durata dei governi”, dice Günther Seidner Carmelo Caruso 20 SET 2019
Contro l’Ulivo formato grillino La nuova scomposizione della politica è una buona notizia per chi vuole combattere il movimento sei stelle 20 SET 2019
“Per un europeista questo governo è una scommessa storica”, dice Magi Per il deputato di +Europa “ci sono delle contraddizioni e delle ambiguità profonde sulle quali poggia l'esecutivo. Però non c’erano alternative” 20 SET 2019
Giorgio Gori ci spiega perché Renzi sbaglia e perché al Pd serve un congresso straordinario Per il sindaco di Bergamo con l'uscita dell'ex premier dal partito c'è “il forte rischio di indebolire complessivamente il centrosinistra” agevolando così “la destra di Salvini” 19 SET 2019
Ma quale instabilità del governo La scissione di Renzi è un’assicurazione sull’unico esecutivo oggi possibile 19 SET 2019
Dàgli al trasformista Un po’ di chiarezza su una parola che nei decenni ha assunto una esagerata connotazione moralistica Giuseppe Bedeschi 18 SET 2019
“Non me ne vado, ma il Pd torni allo spirito del Lingotto”. Parla Fioroni Beppe Fioroni, di fronte alla scissione di Matteo Renzi, spera che il partito recuperi “i tanti silenti abbandoni” 18 SET 2019
Dall’Amor nostro alla Leopolda disinvolta Arrivati a una certa età passare da una storia impegnativa a un disimpegnato flirt è proprio quello che ci vuole 18 SET 2019
Perché scommettere su un altro soggetto che vada oltre il Pd Sovranismo e conservazione si alimentano l’uno con l’altra. Capire la scommessa studiando le nuove divisioni del mondo Luigi Marattin 17 SET 2019
“Non basta il governo, con il M5s è ora di un’alleanza sociale”, ci dice Francesco Boccia “Costruiamo un rapporto organico con il M5s. Dico ai governatori leghisti: fidatevi, questa sarà la legislatura dell’autonomia”, dice il ministro per gli Affari regionali. Come un nuovo Ulivo 17 SET 2019