La scissione del mondo Apertura contro chiusura è il conflitto del momento, ovunque. Eppure, la via del benessere passa per la disponibilità di un paese ad accogliere: persone, capitali, merci, servizi. Elogio della globalizzazione, nemica dei populismi e della paura degli altri. Appunti per l’Italia Carlo Stagnaro 23 SET 2019
Le giravolte grilline insegnano che gli anticorpi del populismo esistono Europa, euro, democrazia rappresentativa, alleanze: il M5s negli ultimi mesi è stato costretto a cambiare linea su diversi fronti e a declinare il suo estremismo in partite in cui l’estremismo è quasi irrilevante per il futuro dell’Italia. Una buona notizia 23 SET 2019
I poco machiavellici due Matteo e il problema di “ingegnarsi di fuggire l’odio” Essere cinici, farsi “temere” e l’incapacità di leggere il Principe Guido Vitiello 22 SET 2019
La stagione degli specchi Moralisti travolti dal moralismo. Perbenisti ostaggi del perbenismo. Estremisti prigionieri dell’estremismo. Trudeau, Trump, Le Pen, Salvini, Grillo. Lo show dei creatori di mostri terrorizzati dai mostri diversi che hanno contribuito a creare 21 SET 2019
Il cialtronismo costa L’ambientalismo al governo senza coperture e senso di realtà. Lezioni tedesche 21 SET 2019
Un re degli yogurt spiega a Prodi perché la politica deve ispirarsi agli yogurt “La politica inciampa su questo alimento, prodotto che ultimamente, mi sembra, ha più durata dei governi”, dice Günther Seidner Carmelo Caruso 20 SET 2019
Contro l’Ulivo formato grillino La nuova scomposizione della politica è una buona notizia per chi vuole combattere il movimento sei stelle 20 SET 2019
“Per un europeista questo governo è una scommessa storica”, dice Magi Per il deputato di +Europa “ci sono delle contraddizioni e delle ambiguità profonde sulle quali poggia l'esecutivo. Però non c’erano alternative” 20 SET 2019
Giorgio Gori ci spiega perché Renzi sbaglia e perché al Pd serve un congresso straordinario Per il sindaco di Bergamo con l'uscita dell'ex premier dal partito c'è “il forte rischio di indebolire complessivamente il centrosinistra” agevolando così “la destra di Salvini” 19 SET 2019
Ma quale instabilità del governo La scissione di Renzi è un’assicurazione sull’unico esecutivo oggi possibile 19 SET 2019