La versione di Cassese I partiti sono cambiati. E Parlamento e governo non stanno tanto bene Benessere delle nazioni e qualità delle istituzioni. Dalla loro qualità (e nonostante le crisi non possiamo lamentarci) dipende il benessere di un paese. Il caso Italia. Parla Sabino Cassese 01 OTT 2019
Renzi gode della grillizzazione del Pd ma gioca con Di Maio “Con il M5s ho fermato l’aumento dell’Iva che volevano i dem”, dice ai suoi l’ex segretario. Paradossi e strategie 01 OTT 2019
La riscossa dei parlamenti Così Italia, Gran Bretagna e America scoprono la potenza dell’Aula. Elegia dell’unico vaccino contro i populismi Francesco Cundari 30 SET 2019
Smeriglio (Pd) spiega perché con il M5s si può fare un lungo viaggio “Il rapporto con il mondo spurio dei Cinque stelle è comunque salutare, è un investimento che può farci cambiare”. Ma il bis di Raggi a Roma no, grazie 27 SET 2019
Per Gozi “il partito di Renzi può fondare con Macron un nuovo gruppo europeo” Il consigliere per le Politiche comunitarie del governo guidato da Édouard Philippe loda il nuovo Di Maio e spiega come il presidente francese e l'ex premier possono fondare insieme un nuovo gruppo in Europa Valerio Valentini 27 SET 2019
Giggino non vale uno “Così non si può andare avanti, basta egocentrismi”. Il grillino Presutto sogna la svolta M5s: “Più Pd e meno Di Maio” Valerio Valentini 26 SET 2019
L’idea di un incentivo per declinare la cybersecurity al femminile Un disegno di legge per esonerare tasse e contributi alle studentesse meritevoli nelle discipline scientifiche. Un investimento che moltiplicherà il suo valore nel tempo Mara Carfagna 25 SET 2019
Mastella spiega perché la scissione del Pd farà bene alla sinistra “Renzi può prendere i voti della sinistra non radicale e FI quelli della destra che non vota né Salvini né Meloni” Carmelo Caruso 25 SET 2019
Niente tappe forzate sulla legge elettorale Zingaretti, Di Maio, Conte e Renzi e quelle convergenze parallele per rallentare la riforma Valerio Valentini 25 SET 2019
Che Dio ci conservi la normalità Salvini senza potere, Conte con Landini, i ministri che risolvono problemi. Non c’è Metternich né l’assolutismo, ma in azione c’è il frutto della volontà generale. E se per caso sentite la voce di Tina Pica, pensate all’anglosfera e godetevi il momento 25 SET 2019