Lo scontro tra politici e tecnici Parlamento e governo sono i luoghi della politica, amministrazione e corti quelli dei migliori, o della competenza. Da una parte principio elettivo, dall’altra selettivo: è la grammatica del nostro sistema costituzionale 08 OTT 2019
Sfida all’O.K. Corral Perché Renzi triangola con Di Maio per togliere il M5s dalle mani di Conte Governo debole legislatura solida. Le telefonate tra il segretario del Pd e il premier, i sospetti sulle manovre degli altri due, i diversivi e il rischio esplosione 08 OTT 2019
Discorsi su Machiavelli, post res perditas Nell’ultimo libro di Antonio De Simone, attraverso undici lezioni, il pensiero del Segretario fiorentino riemerge in tutta la sua grandezza. Un libro che serve a ridare a Machiavelli ciò che è di Machiavelli e agli studiosi, quelli veri, la possibilità di onorarlo, di farlo parlare agli antichi e ai contemporanei perché il classico non ha età, non smette di dire, di suggerire, di indicare. Da Machiavelli a Machiavelli, perché non c’è storia: da lui si parte, a lui si arriva, da lui si riparte, a lui si ritorna Davide D'Alessandro 07 OTT 2019
Non sparate sul trasformista In nome del maggioritario o dell’antiparlamentarismo (dall’800 a oggi), a destra e a sinistra una lunga storia di battaglie contro il compromesso in politica. Nonostante Togliatti e Moro Francesco Cundari 06 OTT 2019
Litigare per sentirsi vivi. I battibecchi social tra Pd e Italia Viva Lo scambio di tweet tra Franceschini, Marattin, Fiano e Majorino sull'Iva e la convivenza difficile tra ex compagni di partito 01 OTT 2019
La versione di Cassese I partiti sono cambiati. E Parlamento e governo non stanno tanto bene Benessere delle nazioni e qualità delle istituzioni. Dalla loro qualità (e nonostante le crisi non possiamo lamentarci) dipende il benessere di un paese. Il caso Italia. Parla Sabino Cassese 01 OTT 2019
Renzi gode della grillizzazione del Pd ma gioca con Di Maio “Con il M5s ho fermato l’aumento dell’Iva che volevano i dem”, dice ai suoi l’ex segretario. Paradossi e strategie 01 OTT 2019
La riscossa dei parlamenti Così Italia, Gran Bretagna e America scoprono la potenza dell’Aula. Elegia dell’unico vaccino contro i populismi Francesco Cundari 30 SET 2019
Smeriglio (Pd) spiega perché con il M5s si può fare un lungo viaggio “Il rapporto con il mondo spurio dei Cinque stelle è comunque salutare, è un investimento che può farci cambiare”. Ma il bis di Raggi a Roma no, grazie 27 SET 2019
Per Gozi “il partito di Renzi può fondare con Macron un nuovo gruppo europeo” Il consigliere per le Politiche comunitarie del governo guidato da Édouard Philippe loda il nuovo Di Maio e spiega come il presidente francese e l'ex premier possono fondare insieme un nuovo gruppo in Europa Valerio Valentini 27 SET 2019