Nulla è più definitivo del provvisorio La crisi del parlamentarismo si deve allo sfasamento tra la lentezza delle sue procedure e la rapidità con cui marcia il mondo. Ma è vero anche il contrario, per inseguire un consenso effimero si provocano disastri Guido Vitiello 29 NOV 2019
I reati fumosi aggrediscono la libertà La pazzia della politica che offre ai pm armi per amplificare i suoi poteri Redazione 28 NOV 2019
Così Renzi prova a utilizzare il “contratto di governo” per allargare Italia viva I possibili dissidi nella maggioranza sulla giustizia e l'attesa di Iv per aumentare il suo peso in parlamento. Scenari Valerio Valentini 27 NOV 2019
Separare la carriere tra banche e governi La riforma del Mes e la buona bozza Scholz lanciata dal vice Merkel sono due passi formidabili per far maturare l’Europa e rompere un legame mortale: quello tra banche e debiti sovrani. Perché i nazionalisti hanno paura di un’Europa più forte 27 NOV 2019
Maroni: "Non sta tornando il fascismo. Il Centro? Ha enormi potenzialità" L'ex governatore della Lombardia alla festa fogliante: "L'autonomia va fatta, mi aspettavo che la Lega ripartisse dal testo cui avevo lavorato anche io" 23 NOV 2019
La fine del bipolarismo era solo una boiata Mettere a nudo il trucismo. Sfruttare la fine del grillismo. E poi ritrovare l’orgoglio. L’Emilia-Romagna può determinare una situazione nuova (M5s no, grazie) e ci può ricordare perché l’ottimismo è la chiave giusta contro i professionisti della paura 23 NOV 2019
Il popolo dell’ottimismo Abbiamo iniziato due anni fa nel tentativo di fermare la corsa al ribasso della politica. Poi due pessimismi concorrenti hanno aggravato la situazione. Ma il futuro continua a non far paura. Un catalogo anti sfascista Giuseppe De Filippi 23 NOV 2019
Martina ci spiega perché la questione settentrionale passa da Taranto Domani a Verona, il deputato del Pd a Verona per lanciare “Agenda Nord” e sfidare Matteo Salvini su produttività e sviluppo 22 NOV 2019
Calenda, una risorsa futurista Un bel manifesto per Azione. Occhio a non fare la retorica dell’antipopulismo Redazione 22 NOV 2019
Leggete il manifesto delle Sardine e poi lasciateli in pace Quella del movimento è un’adunata antiretorica piena di stile, un movimento da preservare 22 NOV 2019