Metodi semplici per peggiorare problemi complessi Il rapporto che c'è fra i cittadini e la politica è lo stesso che c'è fra i mazzi di fiori e le buche Antonio Gurrado 04 DIC 2019
De Masi, l'evangelista di Giggino Di Maio L’incredibile sociologo grillino paragona il leader del M5s a Gesù e profana in un sol colpo cristianesimo e socialismo 04 DIC 2019
Cosa vuol dire essere europei. Un dibattito sulla nostra identità L'idea di comunità e il “patto con gli sconfitti”. L'identità culturale contro quella politica, la frammentazione sovranista e i nuovi metodi per affrontare le crisi Enrico Cicchetti 03 DIC 2019
Lungimiranza e serietà, approdi perduti da politici novi ed economia Spunti illuminanti di un dibattito notturno a Radio radicale. A tema il libro di Silva e Ninni “Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica” Adriano Sofri 03 DIC 2019
La partita di caccia è persa La volpe Renzi, braccata, incita i cacciatori a sguinzagliare i loro cani anche contro le altre bestiole selvatiche a spasso su quel terreno sovrano che, un tempo, fu la politica Guido Vitiello 03 DIC 2019
Nulla è più definitivo del provvisorio La crisi del parlamentarismo si deve allo sfasamento tra la lentezza delle sue procedure e la rapidità con cui marcia il mondo. Ma è vero anche il contrario, per inseguire un consenso effimero si provocano disastri Guido Vitiello 29 NOV 2019
I reati fumosi aggrediscono la libertà La pazzia della politica che offre ai pm armi per amplificare i suoi poteri Redazione 28 NOV 2019
Così Renzi prova a utilizzare il “contratto di governo” per allargare Italia viva I possibili dissidi nella maggioranza sulla giustizia e l'attesa di Iv per aumentare il suo peso in parlamento. Scenari Valerio Valentini 27 NOV 2019
Separare la carriere tra banche e governi La riforma del Mes e la buona bozza Scholz lanciata dal vice Merkel sono due passi formidabili per far maturare l’Europa e rompere un legame mortale: quello tra banche e debiti sovrani. Perché i nazionalisti hanno paura di un’Europa più forte 27 NOV 2019
Maroni: "Non sta tornando il fascismo. Il Centro? Ha enormi potenzialità" L'ex governatore della Lombardia alla festa fogliante: "L'autonomia va fatta, mi aspettavo che la Lega ripartisse dal testo cui avevo lavorato anche io" 23 NOV 2019