“Chiesa e politici cattolici non abbiano paura di andare controcorrente”, dice Ruini L'ex presidente della Cei: “Il vescovo e la gerarchia non hanno solo una funzione di preghiera o di culto, ma anche una di governo, che non va direttamente sulla politica, però non può prescindere dalle grandi questioni morali e antropologiche che continuamente interpellano la politica oggi" 16 SET 2020
Di cosa parlare stasera a cena L'Asia in recessione e il reddito di cittadinanza che vola Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 SET 2020
Le regioni cinquant’anni dopo Per che cosa votiamo. Il loro ruolo, i conflitti, gli errori (dall’autonomia incompiuta alla spesa, alla burocrazia). Sarebbe ora di ridurne il numero e aumentare la cooperazione Sabino Cassese 15 SET 2020
Pannella e l’antipolitica. A Vo’, un grande discorso di Mattarella Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 15 settembre 2020 15 SET 2020
Perché la scuola può essere salvata con il sistema delle classi ibride L’efficienza degli istituti dipende anche dalla creatività. Un buon esempio siciliano di classi un po’ dal vivo e un po’ da remoto Luca Monti e Stefano Quintarelli 15 SET 2020
com'è andata la riapertura delle scuole Il ritorno della delega e la fine dell’uno vale uno Perché la scena più bella del ritorno in aula è vedere i genitori finalmente fuori dalla scuola 15 SET 2020
Scrivere della depressione Campbell, Carrère e il punto della salvezza L'ex spin doctor di Blair scrive di depressione per aiutare anche gli altri, lo scrittore francese a volte non vuole aiutare nemmeno se stesso 15 SET 2020
Il trasversalismo non ha più grandezza Dalla parte del niet come dalla parte del sì, chi con Capezzone chi con Toninelli, strani alleati strategici di burle contrapposte 15 SET 2020
Passeggiate romane Il boomerang di Bonaccini L'apertura del governatore emiliano a Matteo Renzi si rivela un clamoroso autogol. Il Pd pensa intanto a come cavalcare la probabile vittoria del Sì al referendum: "Se si vince è anche merito nostro" 15 SET 2020
scuole riaperte Il ritorno della delega e la fine dell’uno vale uno Perché la scena più bella del ritorno in aula è vedere i genitori finalmente fuori dalla scuola 15 SET 2020