Boeri is the new Monti? L'idea piace anche a Gad Lerner Sul blog il giornalista prima ironizza sulla tentazioni del presidente dell'Inps di "svestire i panni del tecnico per indossare gli abiti del politico", come scritto dal direttore Claudio Cerasa sul Foglio di venerdì, per poi sottolineare che questo scenario "si potrebbe proporre". Redazione 12 FEB 2016
Il sindaco fallo tu! M5s catatonico, Meloni acrobata, Giachetti riluttante. Perché tutti hanno paura di vincere a Roma. 11 FEB 2016
De Luca da manuale Dizionario aggiornato delle migliori perle di saggezza di un governatore che trasforma in impresentabili tutti i suoi avversari. 06 FEB 2016
Scarpe coatte eppur bisogna andar… Apologia del mocassino “blu Verdini” Il suprematismo estetico della sinistra orfana dei baffi dalemiani. La sofferenza, tutta estetica, del mite Miguel Gotor mentre assiste al trionfo dell’ex (?) berlusconiano Denis Verdini che salva Matteo Renzi dalla sfiducia e ipoteca un posto al sole nelle tasche della nuova maggioranza di fatto. Alessandro Giuli 29 GEN 2016
Addio popolo Le élite perdono la loro influenza nell’èra della disintermediazione. Montano i populismi e le dietrologie. Una questione di sfiducia. Google ha cercato di diffondere la Knowledge-based trust, fiducia basata sulla conoscenza, termine da dialogo socratico. 25 GEN 2016
Torino, Roma, Milano e il referendum. Cosa si gioca Renzi nel 2016 con l’elettore della nazione Alla fine si torna sempre lì, al Partito della nazione, alla convergenza repubblicana, al patto del Nazareno, se vogliamo, che non c’è a livello istituzionale ma esiste ormai nella testa degli elettori, e che lo si voglia o no il tema sarà cruciale nel corso di tutto il 2016 - di Claudio Cerasa 17 GEN 2016
Una bestemmia su Rai Uno immortala la fuffa della democrazia sognata da Zagrebelsky e Casaleggio Il criterio con cui i palinsesti televisivi tendono ad autotrasformarsi in una buca delle lettere della gggente non è così diverso dal criterio seguito dalla politica per rendere più attrattivi i propri contenitori. 03 GEN 2016
Élite accecata Il populismo è diventato una parolaccia quando la sinistra si è fatta ingabbiare nel passato. Da quasi un quarto di secolo la Sinistra che ha perso “il senso della storia” (per dirla con una sua vecchia formula), che ha perso la sintonia con quanto avviene nelle nostre società e coccola invece le minoranze snob prendendo per diritti i loro desideri, se la prende con la volgarità del “popolo”. Alfonso Berardinelli 03 GEN 2016
(com)Missione impossibile Molto chiasso, zeru tituli. Ci casca pure Renzi. Inchiesta sull’allegra inutilità delle commissioni di inchiesta. Il Pd renziano la propone oggi per andare a fondo sul pasticcio delle banche. Qualunquismo bancario e rischi concreti – di Mario Sechi Mario Sechi 26 DIC 2015
Roma, nun fa' la stupida domani Efficienza, non moralismo. Privatizzazioni, non mancette. Investitori stranieri e coraggio di licenziare. Idee a ruota libera per governare una città dove nessuno si vuole candidare Redazione 23 DIC 2015