Il cappio dei social Girotondo di idee fra politici ed esperti dopo l’intervista di Minniti al Foglio: la politica si deve liberare da Facebook e Twitter? Spunti e opinioni 21 NOV 2017
E se alla fine Berlusconi... Viene talora massacrata dalla plebe, la politica, mentre essa s’ammazza di studio e di fatica per rendere cittadino il plebeo 18 NOV 2017
Il gioco delle coppie in campagna elettorale Dopo Sgarbi-Tremonti e Falcone-Montanari, ora arrivano Giulietto Chiesa e Antonio Ingroia e il gioco si fa duro Massimo Bordin 16 NOV 2017
Berlusconi è l'argine ai ribellisti Ricolfi spiega come il Cav. è riuscito a separare anti politica e populismo (e per Grillo questo è un problema) 07 NOV 2017
Grazie a tutti gli antifascisti a 24 carati A de Bortoli, Mieli, Cerno, Floris, a tutti quelli che hanno accolto il risultato delle elezioni in Sicily con grandi applausi 07 NOV 2017
Solo una balla ci salverà dai truffatori della democrazia La dissimulazione è sacra ma l’ondata farlocca della politica futura ce la siamo costruita con le nostre mani (il 4 dicembre) 07 NOV 2017
Il partito luogocomunista Da “sei una risorsa” a “scomodo”, breve guida al vocabolario vuoto usato da politici e giornalisti 06 NOV 2017
Cavour, Dillinger e l'opportunista percepito Grasso uomo di stato e Verdini saltafossi? E' vero il contrario. La percezione è una brutta bestia (anche per la Catalogna): la realtà si dovrebbe leggere in un altro modo 29 OTT 2017
Le parole dementi della politica. E se non confermano Visco sarà "uno stupro"? "Violenza", "fascismo", "golpe". Parole grosse e vuoto di idee 25 OTT 2017
Gli sputtanatori Come infangare l’avversario e renderlo impresentabile. L’avviso di garanzia non basta più, il gioco sporco si è concentrato sulle intercettazioni. Perché il fanatismo va a braccetto con i mascariamenti 22 OTT 2017