Il festival dei poeti di Castelporziano compie quarant’anni Il Roman Poetry Festival è un mito riuscito, magia mediterranea irripetibile non per nostalgia ma per logistica: tre giorni di poeti su un palco sulla spiaggia comunale, ultimo tratto tra Ostia e Torvaianica Stefano Ciavatta 15 GIU 2019
Il fallimento di Pablo Neruda, poeta che riuscì a mutilarsi con le proprie mani La poesia “Per uomini semplici” che lo portò a Stalin Alfonso Berardinelli 25 MAG 2019
Come sempre, il problema è nelle cattive letture Una poesia di Giorgio Caproni al giorno farebbe bene a chiunque, perché ci ricorda che non possiamo non esserci, per quanto dolga Marco Archetti 19 MAG 2019
Nessuna donna ama uno stivale in faccia. Salvini, l’Alabama, le yazide Sylvia Plath, un libro triviale e le verità nascoste agli uomini Adriano Sofri 17 MAG 2019
Luce per chi non si sente degno La poesia di Giovanna Sicari, voce di poetessa immortale Daniele Mencarelli 12 MAG 2019
Elogio di Les Murray: poeta e cardinale laico Munito di porpora, l'intellettuale australiano avrebbe ribadito con maggiore autorità la peculiarità di Cristo, la sua incompatibilità con tutti gli ismi 03 MAG 2019
Virginia Woolf e Vita Sackville-West. Il carteggio sull’amore, il sesso, i libri, la vita tutta Il rapporto burrascoso tra le due scrittrici in una raccolta di lettere che uscirà in libreria il 28 marzo 23 MAR 2019
Il tu falsovero di Catullo, che ha inventato l’amore Nei versi del poeta l’amore è la rivoluzione di un cosmo privato che contesta e se ne infischia di quello pubblico, della moralità formale Edoardo Rialti 03 FEB 2019
Se la poesia interroga filosofia e teologia A tredici anni dalle parole di presentazione di Manlio Sgalambro, le poesie di Luca Farruggio non sono mai scritte impunemente. Il dolore, l’inquietudine e il senso di una ricerca infinita avvolgono ogni singolo verso di questa nuova raccolta Davide D'Alessandro 22 GEN 2019
Umberto Saba, tra classicismo e psicoanalisi Il libro di Stefano Carrai alimenta il desiderio di conoscenza del poeta triestino, che ha la misura e la grandezza di una vita tormentata e di una poetica alta. Racconta anche l’esperienza interrotta con il Dott. Weiss, come s’era interrotto il rapporto con la balia. Traumaticamente Davide D'Alessandro 06 GEN 2019