Tenersi caro il Ferlinghetti in braghe e maglietta Zingaro e azzurro, ognuno ha il proprio poeta. Parole che sanno di aria aperta, di sole controsole e di vecchi alberghi parigini di quando lui aveva vent’anni Marco Archetti 03 APR 2021
Baudelaire è vivo Ecco il poeta uomo. Per la prima volta, la poesia da immortale diventa mortale Giulio Silvano 03 APR 2021
La Polonia piange Adam Zagajewski, il suo più grande poeta del dopoguerra In morte del poeta errante che raccontò l’Europa e la sua Polonia, in cerca di libertà Francesco M. Cataluccio 22 MAR 2021
il foglio del weekend La poesia delle catene Per trasformare in altra lingua le opere della poetessa afroamericana Amanda Gorman serve davvero essere lei?Il tormento della traduzione nell’èra della suscettibilità, tra operazioni di marketing e incontro magico delle parole 22 MAR 2021
preghiera Datemi un'altra pagina di Leonardo Sinisgalli, poeta-ingegnere Così parlò questo lucano freddo: contro l'ambiente, contro l'emancipazione, per l'autodistruzione tecnologica 20 MAR 2021
Una fogliata di libri Il poeta che mette assieme questo e ogni altro mondo Daniele Mencarelli 13 MAR 2021
bandiera bianca Com'è essere un pipistrello Aggiornamenti sul caso di Marieke Lucas Rijneveld che ha dovuto rinunziare a tradurre in olandese i versi di Amanda Gorman in quanto non è nera. Tra Nagel e Borges Antonio Gurrado 08 MAR 2021
Il bianco della luna. Antologia personale (1984-2019) La recensione del libro di Nino De Vita (Le Lettere, 240 pp., 17,50 euro) Massimiliano Mandorlo 24 FEB 2021
Una fogliata di libri Abbiamo bisogno di poeti e poesia, ora più che mai Serragnoli, Di Biasio e Pelliccioli. Tre consigli per gli acquisti, un collage di poeti e libri che val la pena scoprire Daniele Mencarelli 13 FEB 2021
Preghiera Non ci servono poeti politicanti Non bastava la Chiesa di Bergoglio ridotta a ospedale da campo: il 'paesologo' Franco Armino lancia l'idea di un ministro dal mondo della poesia. Che però non è affatto la Caritas 10 FEB 2021