L'analisi Assenze e rinvii: perché è l’Europa il punto più debole del governo In attesa delle europee Meloni rimanda le decisioni su Pnrr, Mes e Patto di stabilità. Manca un vero tentativo di compromesso con le altre istituzioni internazionali Marco Leonardi 21 NOV 2023
le parole Da Bari Fitto difende la revisione del Pnrr: “Nessun dissapore con le Regioni” Il ministro, nonostante le critiche di Michele Emiliano, rivendica la sintonia con gli enti locali sui fondi Ue. E annuncia: in arrivo decreti attuativi sulla Zes unica per il Sud. Sull’Albania: “E’ più avanti di altri verso adesione a Ue” Gabriele De Campis 17 NOV 2023
Accordi Salvini vince sul Terzo valico: resta nel Pnrr, nonostante i ritardi Il ministro dei Trasporti riesce a far mantenere l'opera nei progetti nonostante i ritardi, ma al prezzo della costruzione della Circonvallazione di Trento (930 milioni) Giorgio Santilli 16 NOV 2023
l'analisi Tagliare i fondi del Pnrr ai comuni è un autogol clamoroso Che senso ha rinunciare da subito ai soldi del Recovery per gli enti locali quando non c’è nessuna prova che i lavori siano in ritardo? Ragioni per ripensarci Marco Leonardi 14 NOV 2023
L'analisi Risposta a un Giavazzi improvvisamente keynesiano L'ex consigliere economico di Mario Draghi ha sollevato delle riflessioni in chiave keynesiana: "Se i fatti cambiano, ne prendo atto e cambio idea". Ma per l'innovazione i privati sono meglio dello stato Franco Debenedetti e Carlo Stagnaro 14 NOV 2023
il caso Fitto vs Salvini: i ritardi di Rfi, il caso Terzo Valico e la rimodulazione del Pnrr Braccio di ferro tra i due ministri poco prima della consegna della revisione del piano nazionale di ripresa e resilienza a Bruxelles. La questione più spinosa riguarda la linea ferroviaria veloce fra Genova e Tortona Giorgio Santilli 14 NOV 2023
I problemi del Pnrr La discontinuità rispetto al piano di Draghi non paga. Lo stallo sul Pnrr spiegato dalla Corte dei conti L'analisi pubblicata dalla magistrature contabile pochi giorni fa rivela tutti i ritardi dell'Italia nello stato di attuazione del Piano nazionale ripresa resilienza Giorgio Santilli 11 NOV 2023
Verso la quinta rata Si riaccende la polemica tra Fitto e la Corte dei Conti: i dati sul Pnrr sono parziali Il ministro per Affari europei smonta la relazione semestrale sullo stato di attuazione del piano nazionale di ripresa e resilenza pubblicata dai magistrati contabili: "Una comunicazione errata che non serve al paese" 10 NOV 2023
Editoriali Legge di Bilancio o Pnrr: la Bce fa confusione sull’Italia Il guaio della crescita non è la manovra ma l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Come raddrizzare il tiro Redazione 10 NOV 2023
la relazione semestrale "Concludere la trattativa sul Pnrr con l'Ue è urgente". L'allerta della Corte dei conti I magistrati contabili fanno il punto sullo stato di attuazione del piano italiano. Emerge il bassissimo tasso di spesa e il numero elevato di obiettivi da completare per la quinta rata Francesco Bercic 09 NOV 2023