Perché sarebbe un guaio se si accertasse che Davigo ha agito senza violare le regole Se la gestione privatistica dei verbali secretati di Amara, poi finiti ai giornali, da parte di un consigliere del Csm fosse ritenuta normale dalla magistratura nelle sue articolazioni, sarebbe la certificazione che non ci troviamo di fronte a una patologia del sistema ma, peggio, di fronte alla fisiologia di un sistema nocivo 04 MAG 2021
Davigo ha un guaio. Parla Zanettin (ex Csm) Perché sul caso Amara la versione del magistrato non torna. "Il vero scandalo riguarda la gestione dei fascicoli da parte delle procure” 04 MAG 2021
Cosa direbbe Davigo se il Pm dei verbali di Amara non fosse Davigo La consegna al celebre giudice dei verbali del caso Amara da parte del pm Paolo Storari? Una visita di cortesia, nessun bisogno di interpellare formalmente il Csm Ermes Antonucci 01 MAG 2021
La giustizia è una patacca Le correnti come bande. I pm custodi della morale. I giornali buca delle lettere. Il caso Amara è lo specchio di un circo impazzito che si limita però a utilizzare gli adorati strumenti della gogna. Il j’accuse che manca 01 MAG 2021
il bi e il ba Certi magistrati, sovranisti con gli amici, globalisti con i nemici Per alcuni giudici, il mondo fuori dall'Italia esiste solo come magazzino di esempi da scagliare o di gingilli per farsi belli. È la formula del provincialismo culturale 17 APR 2021
La guerra dei puri e duri Quoque tu. Al Csm anche Di Matteo ha votato per la defenestrazione di Davigo. Uno scontro fra giustizialisti 26 OTT 2020
Il ricorso al Tar?! Cavilli e piercavilli. Il pensionamento di Davigo manda in tilt la stampa manettara I supporter del magistrato simbolo del giustizialismo, da Milella a Travaglio, hanno descritto la sua "cacciata" dal Csm con argomenti surreali e apocalittici. Ma l'uscita di scena con un ricorso al Tar dopo il voto del plenum, più che il Giulio Cesare tradito ricorda il Totò del film "Il comandante" in cui un generale non riesce ad adattarsi alla pensione 21 OTT 2020
Davigo è fuori dal Csm, speriamo resti anche fuori dalla tv La pensione dell'ex pm indigna persino i suoi amici manettari. Il rischio è che adesso si dedichi a tempo pieno alle ospitate in televisione e diventi ancor più un simbolo del giustizialismo Ermes Antonucci 19 OTT 2020
editoriali No alla politicizzazione del caso Davigo Il futuro dell’ex pm di Mani pulite al Csm è un tema di logica, non di politica redazione 16 OTT 2020
Il Bi e il Ba Noi giochiamo al tribunale. La vita da pensionati di Ingroia e Davigo Al buon Antonio manca solo la carriera da maestro di danza. Piercamillo fa di tutto per tenersi addosso la toga. Prendano spunto da un racconto di Dürrenmatt: un giudice, un pm e un avvocato che rimettono in scena cause celebri. Un colpevole ogni sera per Ingroia&Davigo 16 OTT 2020