editoriali La prudenza della Cina sul petrolio di Mosca può diventare un problema per Putin C'è un primo segnale di una presa di distanza di Pechino. Fattori tecnici, difficoltà finanziarie e risvolti politici spingono le raffinerie cinesi alla cautela. Conta di più il mercato mondiale Redazione 07 APR 2022
Enrico Letta spiega al Foglio perché chiudere i rubinetti del gas russo Non si può rispondere all’orrore di Bucha con un embarghino sul carbone. "Rinunciare al gas e al petrolio russo significa accelerare la fine della guerra", ci dice il segretario del Pd 06 APR 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il gas, i rubli e la guerra di posizione Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 APR 2022
Editoriali L’Opec non guarda a occidente I sauditi ignorano l’appello di Biden, che mette mano alle riserve di greggio Redazione 01 APR 2022
editoriali I mercati scommettono sulla pace Le Borse apprezzano i segnali positivi del dialogo tra Ucraina e Russia Redazione 29 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue rischia l'autocompiacimento sull'Ucraina Le proposte della Commissione sull'energia, la sorpresa Gazprom e Putin che vuole i pagamenti in rubli. I rifugiati dell'Ue, la produzione agricola, il crollo della fiducia consumatori della zona euro e la Nato che rafforza la sua presenza a est 24 MAR 2022
Europa Ore 7 Russia e Cina nella bozza del Consiglio europeo La guerra interna all'Ue sull'energia e l'ipotesi di acquisti di gas come quelli dei vaccini. Intanto la Commissione promette rapidità sulla richiesta di adesione dell'Ucraina e Macron lancia un appello alla calma in Corsica dopo la morte di Yvan Colonna 23 MAR 2022
Embargo coalition Sanzionare il greggio russo e aggirare lo stallo europeo: in Europa c'è chi dice sì Le sanzioni sul greggio sono più efficaci di quelle sul gas. Posizioni e controindicazioni. "Ogni stato membro è libero di adottare le sue sanzioni nazionali”, dice Josep Borrell David Carretta 23 MAR 2022
fiaccare putin Orbán mette il veto alle sanzioni sul petrolio russo, e altri si nascondono dietro Budapest Altri governi sono ostili all’embargo immediato, compresa la Germania. "Non è una questione se lo vogliamo o no, ma quanto siamo dipendenti", ha detto il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock. Intanto si discute del possibile quinto pacchetto di sanzioni 22 MAR 2022
Guerra in Ucraina, i tre scudi che proteggono l’America Dollaro, petrolio, geografia. Perché gli Usa resteranno comunque al riparo dal conflitto che sconvolge l’Europa Stefano Cingolani 19 MAR 2022