Una zona economica speciale per far ripartire Genova La città può diventare un banco di prova e trasformare un evento dolorosissimo come il crollo di ponte Morandi in un’opportunità. Una proposta del Pd Mattia Mor* 27 AGO 2018
In Lombardia i partiti “no populisti” non stanno benone Dalla festa itinerante del Pd agli esodi (forse) di Forza Italia. Intanto i centristi sono pronti ad avallare le scelte della Lega in funzione anti M5s Fabio Massa 26 AGO 2018
L’estate è già bella che finita, almeno per le Feste dell’Unità Là dove c’era militanza e consenso ora si chiude e si va in cerca del popolo 26 AGO 2018
Il pragmatismo interessato di Roberto Fico nell’Italia che va a fondo Perché se qualcuno nel Pd fosse tentato di costruire sull’atteggiamento di Fico un’illusione farebbe un errore madornale Agazio Loiero 25 AGO 2018
“Romanizziamo i barbari”, dice Orsina su Lega e M5s “Conviene ripulire i populisti, anziché auspicare la nascita di una opposizione civile” Valerio Valentini 24 AGO 2018
Ripartiamo dai fischi? Sicuri? Ho quasi sempre torto e non azzecco una previsione, ma una cosa vorrei dirla 23 AGO 2018
Martina e la sindrome di Stoccolma del Pd Inseguire solo l’elettorato che ha abbandonato il partito, e non la propria constituency riformista e i ceti medi urbani, e inseguire il populismo sulle nazionalizzazioni anziché parlare di riforme è un autogol Redazione 22 AGO 2018
Farsi male da soli in Trentino Un altro esempio territoriale di “masochismo del cambiamento” del Pd Redazione 21 AGO 2018
L’opposizione che fa notizia è quella che si trova al governo, ed è un guaio Le lettere al direttore Claudio Cerasa del 14 agosto 2018 14 AGO 2018
Il Pd è pronto per il dibattito lessicale sul centro-sinistra con il trattino Dalla periferia al dibattito sulla forma partito. Non c’è solo la neolingua dei felpa-stellati 12 AGO 2018