Dove porta il manifesto di Calenda contro l’internazionale populista Da Dario Nardella a Giorgio Gori, da Enrico Rossi a Edoardo Nesi. Lo firmano anche Zingaretti, Martina e Gentiloni 18 GEN 2019
Ecco il manifesto di Calenda per le elezioni europee Si chiama “Manifesto per la costruzione di una lista unitaria delle forze europeiste”. Il Foglio lo ha letto in anteprima 18 GEN 2019
"Primarie aperte da 1,2 milioni di votanti" Smeriglio (con Zingaretti) ci spiega perché i gazebo del Pd devono essere molto più aperti a sinistra 18 GEN 2019
I voti del centrodestra sì quelli di Boldrini no. Lo strano senso dei renziani per le primarie Pd L'associazione dell'ex presidente della Camera annuncia il sostegno a Zingaretti. Giacomelli e Bini protestano: “Chi è fuori dal Pd non può concorrere all'elezione del segretario”. Ma nel 2012 era Renzi che cercava i delusi da Berlusconi 15 GEN 2019
Il congresso con i millennial Cosa pensano del Pd e come votano alcuni dei venti membri della direzione, un po’ disillusi ma decisi a restare nei Democratici. Un partito che ha anche enormi difetti, dicono, ma è pur sempre il loro partito 15 GEN 2019
Il Pd aperto di Zingaretti porta Renzi e Calenda a rinviare i propri piani a dopo le Europee La scelta di frenare la loro fuoriuscita dal Pd è dovuta a diversi fattori 15 GEN 2019
Gli errori del Pd che hanno convinto me, turborenziana, a stare con Zingaretti Altro che popcorn, il nostro partito doveva impedire l'alleanza tra Lega e M5s Elisabetta Gualmini 13 GEN 2019
Analisi della mozione Zingaretti Le parole chiave sono “unità” e “discontinuità”, ma i contenuti? Alessandro Barbano 13 GEN 2019
Il riformismo ha perso credibilità, e Renzi sembra il marziano di Flaiano Il Pd sembra essere finito in un vicolo cieco. Si dovrà trovare il coraggio di mollare un progetto che non conduce a nulla per portare avanti il progetto di cui oggi c’è bisogno Alessandro Maran 10 GEN 2019
La Corte Costituzionale alla prova del ricorso del Pd sulla manovra Il 9 gennaio la Consulta dovrà decidere sull'ammissibilità del conflitto di attribuzione sollevato dal gruppo dei Democratici al Senato e da 37 senatori a titolo individuale. Ecco cosa c'è in gioco Carlo Fusaro 07 GEN 2019