Matteo Orfini ci spiega perché al Pd serve un congresso vero “Facciamo un partito all’americana. E attenzione: il rischio non è di costituzionalizzare il M5s ma di grillizzarci noi” 25 SET 2019
Girotondo politico punto it. L'attualità raccontata da chi guida i giornali online Come i direttori delle principali testate digitali leggono la nascita del Bisconte, la scissione di Renzi e il contesto che gli gravita attorno. Parlano Costa, Gambino, Gomez, Scarlino e Zagni Luca Roberto 24 SET 2019
Che farà Renzi fuori dal Pd Ipotesi su Italia Viva: un partito che metta insieme tutti i liberali moderati, in alternativa sia alla destra populista sia all’esperienza Pd-M5s. Renzi e le differenze con Macron. Un saggio Michele Salvati 24 SET 2019
Passeggiate romane Sulla strada dell’alleanza tra Pd e M5s c’è il problema Bonaccini Zingaretti vorrebbe riconfermare l’attuale presidente dell’Emilia Romagna. Ma Di Maio avverte che in tal caso sarà impossibile replicare l'alleanza sul modello dell'Umbria 24 SET 2019
Trizzino (M5s) spiega in che modo Conte diventerà il nuovo Prodi Il grillino con più familiarità con il Quirinale spiega perché il premier sarà il garante di un'ipotetica piattaforma unica tra Pd e M5s Valerio Valentini 24 SET 2019
La surreale “fase politica” di Raggi a Roma non scatena le pernacchie del Pd Fuori quattro assessori. E, vista la fase tecnica, non si sa se invocare l’aiuto di un santo 24 SET 2019
Non c’è modo, caro Bettini, di riconquistare benignamente il popolo sequestrato da Salvini Il popolo va sciolto, sbandito, riconfigurato in altro. Il Papeete Trumpo-Salviniano è plebe da demagoghi, una insopportabile rissa di strada, mentre la rete dei diritti e del welfare è società civile compatibile con la democrazia liberale 24 SET 2019
"La scissione del Pd può avere effetti negativi sul Conte bis", dice Orlando L'uscita di Renzi dal partito risponde "a un malessere individuale e a legittime aspirazioni individuali e collettive". La relazione del vicesegretario alla direzione nazionale Andrea Orlando 23 SET 2019
Agenda per un Pd senza Renzi Ritrovare il popolo, sapendo che oggi è un magma incerto ed emotivo. Mescolare gli elettorati, del Pd e del M5s. Accorciare le distanze nella società. Costruire “forme” alternative a Salvini e fissare i punti di riferimento Goffredo Bettini 23 SET 2019
Le giravolte grilline insegnano che gli anticorpi del populismo esistono Europa, euro, democrazia rappresentativa, alleanze: il M5s negli ultimi mesi è stato costretto a cambiare linea su diversi fronti e a declinare il suo estremismo in partite in cui l’estremismo è quasi irrilevante per il futuro dell’Italia. Una buona notizia 23 SET 2019