Un politico condannato a morire Storia, partiti, segni del populismo giudiziario. Addio Filippo Penati 10 OTT 2019
I no aiutano a crescere Con il bambino Di Maio, che ogni giorno vuole un giocattolo nuovo - il ministero degli Esteri, il taglio dei parlamentari - il Pd dovrebbe adottare il metodo della pedagogista Asha Phillips Guido Vitiello 09 OTT 2019
Passeggiate romane Gli ex margheritini hanno un piano per governare il Pd di Zingaretti Così Franceschini con l’aiuto della ex minoranza guidata da Guerini e con il capogruppo alla Camera Delrio sta preparando un cordone sanitario per condizionare Zingaretti 08 OTT 2019
L'impegno a sottoscrivere un impegno La promessa, fatta dai Cinque stelle al Pd, di un complesso di riforme che bilanci il taglio dei parlamentari sembra il classico appuntamento destinato a slittare Guido Vitiello 08 OTT 2019
Ecco perché il Pd ha cambiato idea sul taglio dei parlamentari Il sì alla riforma è nato dal nuovo contesto politico. Ceccanti: “Non abbiamo mai avuto una contrarietà di principio”, ma “restiamo convinti serva anche una riforma anche più radicale di contesto” Stefano Ceccanti 07 OTT 2019
Perché le clausole di salvaguardia non sono tutte uguali Soluzioni provvisorie e strutturali per scongiurare l'aumento dell'Iva: come si sono comportati i governi dal 2011 a oggi Lorenzo Borga 07 OTT 2019
Dove va il Pd locale C’è chi nel partito chiede le dimissioni del segretario Casu e chi attende (direzione e primarie) 06 OTT 2019
Uovo sodo al comando Nonostante la scissione, Zingaretti non riesce a togliersi Renzi dalla testa 05 OTT 2019
Oltre il Copasir. Le contorsioni della Lega per trovare un moderato Il nome "Giorgetti" sempre candidato a tutto è la spia di un guaio dell'epoca salviniana: la difficoltà nel camuffare l'estremismo Valerio Valentini 04 OTT 2019
No Matteo, no (o nì?) Dibattito caldo e doloroso alla Pallacorda, il circolo più renziano di Milano. Che però vuole restare nel Pd Fabio Massa 03 OTT 2019