Editoriali Il ragionevole ottimismo a scuola Ovvio che ci siano contagi ma il sistema regge e le classi pollaio sono poche Redazione 21 SET 2021
festival dell'innovazione "La pandemia ci deve far ripensare la sanità pubblica". Parla il fisico Alessandro Vespignani "Oggi l'intelligenza artificiale fornisce formidabili armi in più alla medicina, ma serve la volontà politica di sfruttarle al meglio". L'appello del docente della Northeastern university 18 SET 2021
Cosa è andato storto nella campagna vaccinale americana Solo il 52,3 per cento della popolazione statunitense risulta vaccinata e gli effetti sono chiari: si contano circa 100 mila nuovi casi e 2000 morti al giorno. Giovedì Joe Biden ha fatto una scelta che è sembrata ai molti radicale e autoritaria, rendendo obbligatorio il vaccino per tutti i dipendenti federali Luciana Grosso 10 SET 2021
Governare il presente senza avere l’illusione di prevedere il futuro. Lettera al virologo collettivo L’unico mezzo che si ha per generare ottimismo è offrire l’unica sicurezza possibile: dimostrare di essere in grado di governare ciò che potrebbe andare storto. Contro la quarta ondata del cialtronismo 08 SET 2021
IL FOGLIO DEL WEEKEND L’utopia del Covid zero È fallita l’idea di far sparire il virus dalla faccia della terra. L’unica strategia che resta è quella della convivenza. Bisogna riscoprire la simpatia reciproca, anche con i complottisti e i No vax, o si rischia la frattura definitiva Gilberto Corbellini e Alberto Mingardi 04 SET 2021
fine del contenzioso Accordo tra Astrazeneca e Bruxelles. All'Ue 200 milioni di dosi Si conclude con un'intesa la causa legale che ha riconosciuto alla multinazionale di Soriot "colpe gravi" nelle forniture di vaccini. I dettagli della stretta di mano 03 SET 2021
Le dittature percepite in Europa La pandemia ha creato divisioni enormi fra gli europei, la più seria è quella fra i giovani e gli altri. Uno studio spiega come siano i paesi meno autoritari a lamentarsi di più della mancanza di democrazia e della crisi della libertà 03 SET 2021
Contro il Pd subalterno E’ ora di combattere contro la scorciatoia identitaria del no e contro la politica che costruisce consenso solo parlando male degli altri. La sveglia che serve per salvare l’Italia dai nazionalismi di ritorno. Un appello Nicola Zingaretti 01 SET 2021
L’Afghanistan e il Covid mettono in ombra pure i Giochi paralimpici La cerimonia d'apertura nel mezzo della peggiore crisi di contagi. Intanto il Partito liberal democratico perde le elezioni locali di Yokohama 25 AGO 2021
Editoriali Nazionalismo vaccinale a chi Taiwan costretta a farsi il suo vaccino. Doni e terze dosi. Lezioni per l’Oms Redazione 25 AGO 2021