l'intervista “Genova accoglierà i migranti, non c’è alcuna emergenza”. Parla il sindaco Bucci Il modello della città va avanti dalla ricostruzione del Ponte Morandi. Allo stesso modo, il primo cittadino sui richiedenti asilo, sostiene: "Ce ne faremo carico". "Sono scelte che spettano al governo [...] sanno loro quali porti chiamare in causa" Giampiero Timossi 10 GEN 2023
Il sindaco di La Spezia: “Sullo sbarco delle navi ong polemica ridicola. Noi pronti ad accogliere” Pierluigi Peracchini respinge le critiche secondo cui il governo starebbe autorizzando lo sbarco dei migranti soltanto nei porti delle città governate dal centrosinistra: “I porti sono gestiti dalle autorità portuali, non dai comuni. La mia città è pronta a fare il suo dovere” Ermes Antonucci 09 GEN 2023
i primi dati dell'anno Il decreto ong di Piantedosi e Meloni non ferma gli sbarchi: 1.651 migranti in tre giorni Dall'inizio dell'anno sono arrivate in Italia più della metà delle persone dell'intero gennaio 2022. Solo 85 sono state salvate da una nave umanitaria. E ora in Europa la solidarietà si complica: la presidenza della Svezia si smarca dalle richieste di Meloni Antonia Ferri 04 GEN 2023
l'ong che resta Lavorare in Afghanistan nonostante l'editto dei talebani. Il racconto di Nove onlus Le mansioni delle donne sono sospese, ma l'organizzazione non lascerà il paese. Nelle direttive sono comprese le operatrici sanitarie? Come reagiranno le zone meno integraliste? "Del lavoro delle ong vivono anche i funzionari del regime" Antonia Ferri 03 GEN 2023
Editoriali Il pastrocchio del governo prepara una nuova stagione di scontri con le ong Il Codice di (non) condotta. Scelte governative che non varranno di fronte alle leggi internazionali. E che costringerebbero a violare della legge del mare. Il piano di Piantedosi punta solo a non rendere più sostenibile l'attività delle navi di salvataggio Redazione 28 DIC 2022
L'intervista “Altro che ong, serve un piano europeo per l’Africa”. La versione di Minniti “Bisogna superare la Bossi-Fini e aprire agli ingressi legali”. La strategia dell’ex ministro per affrontare i flussi migratori dopo che quest'anno gli arrivi hanno superato nuovamente la quota psicologica dei 100mila Gianluca De Rosa 22 DIC 2022
I riferimenti della premier L'ammiraglio De Felice, il suggeritore di Meloni sul blocco navale Il tecnico della Marina Militare, teorico dei respingimenti dei migranti, ce l'ha con tutti: Ue, ong e pure con le multinazionali. E per questo alla premier piace tanto 09 DIC 2022
editoriali Meloni cita di nuovo Frontex contro le ong. Ma la magistratura ne è al corrente? Indifferente alle critiche già sollevate nei giorni scorsi nei confronti del suo ministro Piantedosi sul capitolo immigrazione, la premier parla di “naturale convergenza” fra le ong e “gli interessi degli scafisti” e verrebbe da chiedersi come mai questa “convergenza” non sia mai stata conclamata anche per via giudiziaria. I numeri del Viminale raccontano tutt'altra storia Redazione 30 NOV 2022
Reportage dal disastro di Kabul. I miracoli grandi e piccoli di tre donne coraggiose in Afghanistan Tre europee sotto il regime talebano. Non hanno rinunciato al lavoro di cura per un popolo martoriato, nonostante pericoli e restrizioni. Oggi si raccontano, nel paese che è il loro destino Francesca d'Aloja 26 NOV 2022
Editoriali Nel nuovo piano dell’Ue sui migranti non ci sono novità, ma solo vecchie promesse Sebbene il ministro dell'Interno PIantedosi li consideri "una valida traccia di lavoro comune”, i venti punti illustrati dalla Commissione europea ribadiscono un approccio che non ha dato grandi risultati in passato. Al massimo, la proposta di Bruxelles sarà utile a far superare le tensioni Roma-Parigi Redazione 21 NOV 2022