Altri giornali in Europa alzano la testa contro Erdogan il censore Il quotidiano olandese Telegraaf pubblica in prima pagina una vignetta in cui il presidente turco è ritratto col corpo di una scimmia mentre schiaccia la libertà di stampa europea 26 APR 2016
Galleria canaglia Il signore in cilindro, che porge la cazzuola a Sua Maestà Vittorio Emanuele II, è il giovane architetto Giuseppe Mengoni. Bolognese di nascita e di studi, è il vincitore del concorso per la sistemazione di piazza del Duomo a Milano. Oggi, 7 marzo 1865, giornata di neve e di pioggia, si posa la prima pietra. Sandro Fusina 25 APR 2016
L’antisemitismo divampa in Olanda, il paese di Anne Frank Slogan come “sporco ebreo” possono essere ascoltati in tutto il paese, così come la negazione dell’Olocausto è diventato prassi comune assieme a violente proteste contro Israele. “Tra il 50 e il 60 per cento degli ebrei ortodossi sono già partiti per Israele”. 21 APR 2016
Il voto olandese anti Kiev prova che l’europeismo non si porta più L'Olanda ha inflitto il terzo “no” all’Europa degli ultimi dodici mesi, rigettando con il 61,1 per cento l’accordo di associazione con l’Ucraina. Conseguenze del referendum. David Carretta 07 APR 2016
L'Olanda dice "no" all'accordo con l'Ucraina e incoraggia i sostenitori della Brexit Al referendum di ieri nei Paesi Bassi un cittadino su due ha votato contro l'associazione tra Ue e Kiev. E Farage torna alla carica contro le élite europee Redazione 07 APR 2016
Tutte le contraddizioni del referendum olandese sull'Ucraina Il referendum oggi in Olanda è una piccola (ma simbolica) prova generale per i fan della Brexit. 06 APR 2016
Il mistero dei quadri rubati che spaventa Kiev e l’Ue Ricompaiono in Ucraina decine di tele sottratte in Olanda nel 2005. Una storia di spie, poliziotti corrotti e oligarchi. In gioco c'è l’accordo di associazione con l’Unione Europea. Un reportage 04 APR 2016
Amsterdam, le minigonne e quelle tre X XXX: lo stemma municipale di Amsterdam non ha niente a che vedere col quartiere a luci rosse e nemmeno con la censura delle minigonne delle dipendenti pubbliche per la norma del “netjes kleden”, il “lindo vestire” in cui si sospetta un inchino agli irritabili occhi della minoranza islamica. Antonio Gurrado 30 MAR 2016
E' morto Johan Cruijff, il 14 che rottamò il calcio Addio al campione olandese che rese grandi Ajax e Barcellona. Non è stato solo un attaccante. Attaccava. Ma come e da dove voleva, segnava, giocava per sé e per i compagni allo stesso modo, "divino e imprescindibile", come scrisse Bruno Raschi. 24 MAR 2016