Christine Lagarde indagata per "negligenza": "Non mi dimetto" Il direttore del Fmi coinvolta in un caso che risale a quando era ministro delle Finanze francesi. Redazione 27 AGO 2014
Sarkozy ad Arcore: pardon, Silvio Apparentamenti e parallelismi. Tempistica, inimicizia politica dei pm, uso politico delle inchieste da parte della gauche, intercettazioni farlocche. L’uomo che rise del Cav. ora ha poco da ridere: deve scusarsi. 08 LUG 2014
Sarko, il Cav. e il senso del pudore Su Rep. Bernardo Valli fa di Sarkozy un eroe caduto e immune dal morbo berlusconiano. Noi siamo garantisti con tutti, ma perfino le verginelle conoscono la differenza tra l’opaco bling bling e il premier bauscia vittima di toghe ficcanaso. 04 LUG 2014
Giustizia bling bling Hanno tagliato la testa a un re e messo in carcere un imperatore. Hanno inventato lo stato moderno e les affaires: li si può capire dunque che siano particolarmente sensibili quando stato e affari si incrociano. 03 LUG 2014
Sarkozy in stato d’accusa permanente L’ex presidente francese si difende in tv e non esclude una ricandidatura. Ma potrà mai riprendersi? La nemesi della Chiracchia e di Gheddafi, il “sistema” torbido e la Francia in declino forniscono già un loro verdetto 03 LUG 2014
Sarkozy si difende: "Strumentalizzazioni politiche dei giudici" L'ex presidente rilasciato interviene in tv e respinge tutte le accuse. E aggiunge: "Potrei ricandidarmi". Redazione 02 LUG 2014
La caduta di Sarkozy Epilogo in guardina, ma la delusione per l’ex presidente è più grande. Redazione 02 LUG 2014
Sarkozy vieta l'happy hour. E se Zapatero gli desse manforte? In teoria non dovrebbero esserci problemi, per gli aperitivisti italiani. Il presidente francese Nicolas Sarkozy, per combattere l’alcolismo, vuole vietare l’happy hour, leggiamo sui giornali. Orrore. L’aperitivo proibito per legge o rincarato nei prezzi è una notizia terribile. Epperò non sembra riguardarci, l’ingiusto divieto. A meno che. A meno che non si crei una congiuntura internazionale alcolicamente (a noi) sfavorevole. Speriamo insomma che il premier spagnolo José Luis Rodriguez Zapatero, ultimamente un po’ polemico nei confronti dell’Italia, non si accorga della mossa sarkozista. 20 MAG 2008