contro mastro ciliegia Genocidi, democrazie e ipocrisia Quattro casi di contraddizione, pietre d'inciampo, fra l'uso delle parole e la politica. Boris Johnson, Biden, Letta e Michsel Walzer. Ma poi arriva l'Anpi che non vuole le bandiere Nato al 25 Aprile, e allora va quasi bene così 16 APR 2022
dialoghi sulla guerra 1 Il consigliere di Zelensky e Julia Ioffe parlano degli occhi chiusi sui crimini di Putin Serhiy Leshchenko racconta alla giornalista l’orrore delle città ucraine liberate e di come la “grande speranza” negli Stati Uniti sia diventata “grande nulla” 15 APR 2022
La forza della società aperta è il filo conduttore nella stagione dei tabù che saltano per aria Dalla Nato all’energia passando per l’Europa. I molti assiomi che sono stati abbattuti negli ultimi anni hanno tutti un fil rouge che li unisce, che si sostanzia in: lotta al populismo, rafforzamento dell'Europa e promozione della democrazia 15 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena L'Europa sta diventando tiepida sul supporto all'Ucraina? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 14 APR 2022
Riesumare il Ttip? Così Draghi lavora a una nuova "Nato commerciale" L'idea è di rafforzare la collaborazione euroatlantica in uno scenario di guerra fredda economica. Le mosse di Colao, il viaggio di Giorgetti in Germania. La prima svolta? Intel potrebbe raddoppiare i suoi investimenti in Italia 14 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena Letta e Meloni sono la "coppia" della politica italiana Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 13 APR 2022
La Finlandia entrerà nella Nato? Fine della neutralità. Dopo la guerra di Putin, Helsinki pensa a una rapida adesione Luciano Bozzo 13 APR 2022
Come indirizzare la spesa per la difesa verso l’innovazione. Il caso Hacking for Defense Diffondere il verbo della Silicon Valley nel mondo della difesa. Un manuale per creare start-up, la creatività degli studenti e un modello da imitare Andrea Gilli e Mauro Gilli 09 APR 2022
Le stime del governo dicono che aumentare le spese militari aiuta l'economia, oltre che la diplomazia A fronte di dieci miliardi di uscite in più tra il 2020 e il 2028, è previsto un aumento dei ricavi del comparto Difesa di quasi 20. La spinta all'export e l'idea di coordinare gli investimenti direttamente da Palazzo Chigi. Per Draghi non si torna indietro: ne va dell'intesa con Biden, dopo le sbandate russe e cinesi di Lega e M5s 09 APR 2022
Viaggio sul confine della Nato. Nella base in Romania dove i piloti italiani tengono lontani i Mig russi La base alleata di prima linea sul Mar Nero, a poco più di un centinaio di chilometri dai confini dello spazio aereo rumeno, davanti a Sebastopoli. L'Italia ha appena lasciato il comando al Regno Unito, ma ha gestito i quattro mesi più significativi della storia recente europea 09 APR 2022