una fogliata di libri Lo zoo di Roma La recensione del libro di Pascal Janovjak. Casagrande, 224 pp., 18 euro Giulio Silvano 24 NOV 2021
Il viaggio inquieto di un ragazzo con la valigia verde. Un libro Una serata in Romagna e la svolta che cambia l'esistenza. Le grandi domande e una certezza: "La vita è benedizione o maledizione" Matteo Matzuzzi 23 OTT 2021
Un'Unione che affonda “nel fottutissimo mare”. Il fantasy al tempo della Brexit Banche, tecnologia e persino lo sfilacciarsi della Ue: Joe Abercrombie aggiorna il filone grimdark. Qualche pagina dal suo ultimo romanzo Joe Abercrombie 03 LUG 2021
Lezioni sul senso della fine Kermode e la necessità di ridare cittadinanza alle finzioni narrative a misura d’uomo Matteo Marchesini 11 DIC 2020
Bandiera Bianca L'antidoto definitivo ai libri scritti male Ogni volta che sfoglio un nuovo saggio o un romanzo con le fascette elogiative scappo in una libreria dell'usato, in preda al rimpianto di non essere nato una trentina d’anni prima Antonio Gurrado 11 SET 2020
E' insensata la letteratura senza amore e dolore L’uomo non è fatto per l’inferno. Ma lo deve conoscere, deve sprofondarci dentro, per aprirsi veramente alla visione celeste della sua anima Daniele Mencarelli 30 AGO 2020
In rete Dostoevskij annoia, mentre Melville è ossessionato dai cetacei Avventurarsi per il mondo grottesco delle recensioni online Marco Archetti 16 AGO 2020
Un altro tuffo nei libri di La Capria, per riscoprirlo più giovane che mai I trent’anni (e non sentirli) di “Letteratura e salti mortali” Marco Archetti 09 AGO 2020
Letteratura al bivio Se c’è ancora bisogno di storie, gli scrittori possono rinunciare a raccontarle? Tendenze d’oggi Giacomo Papi 16 LUG 2020
Poca sperimentazione e troppa fretta: così rischiamo di perderci qualche fuoriclasse Libri e parametri di vendibilità. Ma non tutto è perduto Vanni Santoni 05 LUG 2020