tra acqua e terra ferma Venezia, o cara. Il fascino del retropalco della Fenice e il modello di sviluppo sostenibile che serve Provare a dare un orientamento a una città che sembra averlo smarrito è la sfida più grande della politica locale e nazionale. Anche il teatro non sfugge alla logica dell’orientamento. Idee Damiano Michieletto 20 NOV 2023
Il vero scandalo del Mose è chi confonde il cacciarismo con la logica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 NOV 2022
UNA LISTA DEGLI SCONFITTI Cronaca di quarant'anni di feroci e autolesionistiche battaglie politiche sul Mose Piazza San Marco bagnata ma non inondata dall’acqua alta segna un punto di non ritorno nella disputa sulla grande diga. Gli errori di Cacciari e compagnia Giorgio Barbieri 28 NOV 2022
Il successo del Mose e la tragedia di Ischia sono le due facce della difesa del territorio In quanto a vulnerabilità climatica, l’Italia non è seconda a nessuno in Europa. E ci sono soluzioni di eccellenza per la gestione dei problemi. Serve però rendere la sfida della salvaguardia un’opportunità per trasformare le emergenze in sviluppo economico Giulio Boccaletti 28 NOV 2022
Andrea's version Le legioni antidiga Un sacco di gente non voleva il Mose, gli ha fatto la guerra, ha denunciato la malafede di chi lo desiderava, e alla fine, quando l’acqua alta è rimasta bassa, non ha tentennato: anche lui lo voleva, il Mose. Ci sarebbe mancato pure qualcuno che non lo avesse voluto. Nel terzo millennio Andrea Marcenaro 25 NOV 2022
Bankitalia dixit Il Mose ha fatto aumentare il valore degli immobili di Venezia del 4,5%. Alla faccia di Cacciari Altro che opera inutile. Secondo uno studio di Banca d'Italia, grazie al sistema di dighe mobili gli edifici della Laguna hanno risentito di un aumento di valore pari a circa 670 milioni di euro Giorgio Barbieri 24 NOV 2022
Lettere La Lega di ieri e di oggi. Su queste colonne per amicizia e complicità. Grazie Bobo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 23 NOV 2022
all'asciutto Oltre il Mose c'è il parapetto. Come Venezia ha salvato anche la sua Basilica L'altra diga modello: storia di un piccolo capolavoro ingegneristico che ha tutelato San Marco. Ora i livelli di prevenzione dall'allagamento diventeranno tre e l'insula marciana sarà finalmente protetta Pierpaolo Campostrini 23 NOV 2022
A Venezia Una diga anti cialtroneria. Il successo del Mose è uno schiaffo alla cultura del No Il sistema di paratie mobili che ieri ha protetto la laguna dall'acqua alta offrono qualche lezione utile per capire come combattere l’ambientalismoideologico, quello convinto che per proteggere l’ambiente il modo migliore sia solo difendere lo status quo Claudio Cerasa 23 NOV 2022
acque alte Soldi e dossier. Cosa c'entra Salvini con le prossime sfide del Mose Il successo futuro della diga veneziana dipenderà anche dalle decisioni del ministro delle Infrastrutture Giorgio Barbieri 23 NOV 2022