Mes, eurobond, Recovery fund: vie d’uscita dalla grande crisi Il Fondo salva stati, forma assicurativa in cui il debito ricade sulle spalle del solo stato che lo richiede, e la forma più comunitaria di eurobond, garantiti e allocati dalla Commissione europea, sono probabilmente i due estremi all’interno dei quali verrà trovata la decisione Lorenzo Borga 20 APR 2020
La solidarietà deve essere rapida, ci dice Annegret Kramp-Karrenbauer, sorpresa dalle polemiche sul Mes Il ministro della Difesa tedesco è favorevole a un Recovery fund e ci spiega perché il “Corona Mes” è tanto utile. Gli aiuti dentro la Nato Valerio Valentini 18 APR 2020
Ora di nuovi strumenti No. Finanziare la crescita facendo esplodere il debito non va bene. La Bce può fare di più con la golden rule Pasquale Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 18 APR 2020
“C’è ancora più Europa nel futuro italiano” “I fondi del Mes? Non c’è ragione di dire di no. I bond? Ci stiamo arrivando, con un piano da 3.000 miliardi. La ricostruzione nel dopo lockdown? Ora maggioranza e opposizione devono dialogare”. Intervista a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo 17 APR 2020
Brunetta spiega perché l’Italia dovrebbe trattare per usare il Mes “Qualcuno preferisce la Cina all’Ue. Conte venga in Parlamento: chiariamo chi vuole stare in Europa e chi vuole uscirne” Valerio Valentini 17 APR 2020
Conte, il mago Oronzo Sì al Mes, recovery bond e nemmeno un fiato dei grillini. Fenomenologia di un governo ai limiti del possibile 17 APR 2020
Dire sì al Mes sperando che il M5s ceda La strada obbligata. Conte fa asse con Franceschini. Piani Ursula. Travagli grillini a Bruxelles Valerio Valentini 16 APR 2020
La ripresa nel ’21 ci sarà solo se si agisce in fretta. Parla Daveri La politica italiana sarà utile alla crescita se supera lo scontro ideologico sul Mes e velocizza la liquidità Mariarosaria Marchesano 16 APR 2020
Fondare un partito: Conformisti per Conte La realtà dell’emergenza impone cure contro la febbre dell’indignazione fissa 16 APR 2020