Siamo tutti figli della tv L’illusione grillina della partecipazione attiva come nel televoto. Il governo Lega-Movimento 5 stelle non nasce per caso. Ha radici televisive lontane. Cominciò Tortora con “L’altra campana” Andrea Minuz 26 MAG 2018
C'è già il primo record della legislatura: 83 giorni senza governo È lo stallo più lungo della storia della Repubblica. Battuto il 1992 quando ci vollero quasi tre mesi per formare l'esecutivo guidato da Giuliano Amato. Mancino: “All'epoca si trattava di una crisi legata alla fine di una formula politica” Valerio Valentini 26 MAG 2018
Non basta la repubblica dei cavilli contro la farsa del sovranismo Perché i lobbismi inconcludenti non aiutano ad arginare il putinismo strisciante e il trumpismo callido 26 MAG 2018
La linea di Borghi sull'euro “Non vogliamo uscire dalla moneta unica. E Savona dovrà adeguarsi. Noi siamo coerenti”. Parla l’uomo dei conti di Salvini Valerio Valentini 26 MAG 2018
Il linguaggio che può trasformare un paese sano nella nuova Grecia Come è possibile rendere un paese impresentabile senza fare neppure una riforma. Mattarella e la lezione Varoufakis 25 MAG 2018
Così è stato imposto il prof. Conte al Quirinale Tra Salvini, Di Maio e i Dibba Mattarella è stato incastrato. La partita ancora aperta del ministero dell'Economia 23 MAG 2018
"Perché?". Via Solferino alle prese con il grande tamponamento politico Un episodio di Mauro Bolognini dal film "Capriccio all'italiana" (1968) potrà asciugare le lacrime di coccodrillo del Corriere della Sera e di tutti gli altri mezzi d'informazione che hanno pigiato sull'acceleratore per portarci, rombando, alla catastrofe. Guido Vitiello 23 MAG 2018
“Il nuovo partito di Renzi? Con quale organizzazione?” Parla Calise Il politologo, studioso dei partiti personali, analizza le mosse dell'ex premier: “Non basta una diversa idea d'Europa. Ha già buttato a mare il brand Pd perché non è stato capace di organizzarlo” 23 MAG 2018
Psicofarmaci e governi Undici milioni di italiani prendono pillole psichiatriche? Pensavo di più. E penso che la politica c’entri poco o nulla 23 MAG 2018
Contro il metodo Stamina applicato all’economia italiana Il caso Conte, il Colle e il rischio della bancarotta istituzionale senza un commissariamento del governo 23 MAG 2018