Ecco che ci faceva il capo veneto di Forza Italia alla Leopolda “Sì, ero lì. Il raduno a piazza San Giovanni? Più che CasaPound il problema era Bagnai”, ci dice il forzista Bendinelli Valerio Valentini 22 OTT 2019
Capire la grande scomposizione Zingaretti con Conte. Grillo contro Di Maio. Renzi con Di Maio (e Salvini) contro Conte. Il Cav. contro il governo ma non contro Conte. Salvini contro gli estremisti ma anche con gli estremisti. Perché stavolta l’instabilità renderà il governo più stabile 22 OTT 2019
Che cosa avrebbe scritto oggi Sciascia di Salvini, di Grillo e del cretino di sinistra? Trent’anni senza e l’Italia uguale e peggiore del terzo millennio Giampiero Mughini 22 OTT 2019
Il grande coming out della minoranza italiana in Italia Dopo il primo gay pride di New York nel 1970, rimarrà nella storia la prima festa dell'Orgoglio italiano dell'ottobre 2019 Guido Vitiello 22 OTT 2019
Piazze che possono parlare La svolta possibile di Salvini, il modello di Renzi. In Italia è stato piantato il seme di un progetto ambizioso che vede i due Mattei avversari ma alleati nella ricerca di una nuova egemonia. E se le strade convergessero? Roberto Maroni 21 OTT 2019
Renzi vuole essere il nuovo Macron La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Vanguardia, Ard, Figaro, Bloomberg e Guardian 21 OTT 2019
Cosa può imparare il Pd di Zingaretti dalle piazze di Renzi e Salvini Rapporto pericoloso con il M5s, battaglie fragili, leadership da definire, ricerca di identità, equivoci sull’elettorato: cinque spunti per capire in che modo il Pd può combattere un immobilismo senza futuro 21 OTT 2019
Padova oppure Roma? Salvini dinanzi al Veneto e all’Italia Il Partito dei veneti lancia la manifestazione concorrente. Due temi scuotono l’identità della Lega: euro e autonomismo Carlo Lottieri 19 OTT 2019
Casini spiega perché Salvini deve scegliere: sopravvivere o soccombere La svolta pro euro dell’ex ministro dell’Interno e il controllo del centrodestra: “Deve prendere coscienza che la politica ha delle sue leggi, e non c’è nessun uomo forte che possa sovvertirle” Valerio Valentini 19 OTT 2019