Bocciare la scuola dei benecomunisti Evitare l’ennesima infornata di precari è una svolta meritocratica. Da decenni quando si parla di scuola lo si fa al contrario: partendo dal mezzo, cioè il personale precario o meno, e non dal fine, cioè quale modello di istruzione e formazione, e di prospettive di competizione e lavoro, dare alle nuove generazioni Redazione 04 MAR 2015
Quando passa la banda? La doppia partita di Renzi che fa sobbalzare il tavolo delle tlc italiane Il governo spinge sulla banda larga. Lo spiazzamento di Telecom (“azienda di sistema”) e le manovre della Cdp. Marco Valerio Lo Prete 03 MAR 2015
Perché lo stato pesa molto nell’economia renziana Esclusiva fogliante. Da Telecom a Ilva passando per le liberalizzazioni. Liberisti o dirigisti? A metà. Lo statalismo creativo di Renzi spiegato dal suo consigliere economico, Yoram Gutgeld Yoram Gutgeld 03 MAR 2015
Renzi e lo statalismo creativo Che cos’è la politica industriale del governo? Da molti punti di vista, Renzi si muove surfando tra liberismo spinto (vedi il caso banche popolari, vedi il caso Jobs Act) e casi di interventismo sfrenato, triangolando con la Cassa depositi e prestiti (l’Ilva è solo uno dei tanti terreni sul quale il dirigismo spigliato di Renzi ha avuto un peso specifico importante). Redazione 03 MAR 2015
Tra Ilva e Iri Perché il mio Pd non riesce a fare i conti con l’esperienza storica dello stato nella nostra economia Massimo Mucchetti 03 MAR 2015
Imprese e lavoro. Giù le tasse. Come attrarre, davvero, capitalisti dall’estero Serve un'azione volta a riaprire agli investimenti diretti esteri (senza la pretesa di selezionarli) un paese come il nostro, che è da molti anni drammaticamente chiuso al loro flusso in entrata, anche per una ostilità pregiudiziale contro le multinazionali, diffusa tanto a sinistra quanto a destra Pietro Ichino 03 MAR 2015
Tasse, spesa, debito. Partite perse da Renzi e rischi dell’interventismo di stato Il gioco di prestigio sulla pressione fiscale. Il caso Cottarelli e una lettera a cui il premier non ha mai risposto. Daniele Capezzone 03 MAR 2015
Passeggiate romane Le correnti del Pd, queste irrottamabili. E in più cinque guerre bersaniane Fosse stato per Renzi le correnti sarebbero già belle che sepolte. Ma, paradossalmente, quelle che nel Pd vengono chiamate per un misto di pudicizia e ipocrisia aree si sono molto moltiplicate. Redazione 03 MAR 2015
Lega di lotta, di governo o di ruttini? Salvini e la conquista del centrodestra. Dove può arrivare la sua sfida a Renzi e Berlusconi 03 MAR 2015
Renzi a Mosca lascerà fiori per Nemtsov ma niente domande Negoziare con Vladimir Putin cinque giorni dopo l’omicidio politico più grave degli ultimi 20 anni in Russia non sarà causa di imbarazzo per il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, atteso a Mosca, per la prima volta, mercoledì sera. Marta Allevato 03 MAR 2015