Renzi-Grasso. Game, set, match Scontro sulla riforma del Senato. Tutte le tessere del mosaico conducevano al ring e Renzi oggi ha deciso di giocare il suo numero migliore: lasciare da parte il jab e provare a spezzare il gioco di gambe dell’avversario con un gancio - di Mario Sechi Mario Sechi 21 SET 2015
Sulle tasse, stiamo ai fondamentali Ok le semplificazioni, ma attenzione alla pressione fiscale sulle imprese. Renzi fin dal suo insediamento a Palazzo Chigi teorizza e implementa tagli di imposte, a volte utilizzando definizioni improprie, a volte rinviando nel tempo, altre volte centrando l’obiettivo ma in maniera limitata nel tempo. Redazione 21 SET 2015
Scissione & Liberazione Sbarazzarsi della sinistra dei centauri, andare alle urne e ottenere più seggi di prima. “Chi di scissione ferisce di scissione perisce”. Cosa manca a Renzi per schiacciare l’opzione Tsipras. Appunti sulla direzione del Pd. 21 SET 2015
Tutti figli suoi Cinquanta sfumature di renzismo, ecco il catalogo minimo (vecchia guardia, ex nemici, in incubazione, in nuce, in potenza). 21 SET 2015
Dopo l’intervista a CDB Quali sono gli interessi della sinistra nell’epoca della sinistra senza ideali Davvero la sinistra senza Silvio Berlusconi è una sinistra senza ideali? Lo ha detto ieri a questo giornale – in modo piuttosto clamoroso – Carlo De Benedetti. E' possibile andare oltre l'antiberlusconismo? Parlano Angelo Panebianco e Giovanni Orsina. Redazione 19 SET 2015
Piuttosto la scissione Leggere Salvati e capire perché Renzi ha il dovere di rischiare lo strappo. “Oggi dobbiamo riconoscere che, se si eccettuano alcuni ‘pontieri’, nel Pd esistono due partiti, che sostengono due linee politiche radicalmente diverse". Redazione 19 SET 2015
Il nuovo bipolarismo renziano Dimentichiamo un attimo gli sbadigli sulla riforma del Senato e allarghiamo l’inquadratura. Che cos’è il renzismo? Come funziona? E quali sono i limiti? La spugna, la scissione, la destra. Schema per capire il destino del premier – di Claudio Cerasa 19 SET 2015
Che cos’è una sinistra senza ideali Come cambiano i partiti? Come si conquistano elettori? Chi non intercetta la modernità? Dalle ideologie agli interessi: quella rivoluzione copernicana su come ottenere il consenso per governare. Intervista a Carlo De Benedetti. 18 SET 2015
Renzi sogna(va) Calabresi come sindaco di Milano Che fare con il sindaco di Milano? L’idea di Renzi è un candidato capace di mettere insieme tutte le anime del centrosinistra al punto da rendere non indispensabili i gazebo. Redazione 18 SET 2015
Altro che Piano B, abolire il Senato e subito, questo va fatto L’idea di abolirla in toto è venuta anche al premier Matteo Renzi e ad alcuni dei suoi più coraggiosi cavalieri della Tavola rotonda. Ma purtroppo è spuntata, ed è stata presentata, soltanto come un'alternativa Redazione 17 SET 2015